logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Intel Raptor Lake, online le prime informazioni sui consumi

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Raptor Lake, online le prime informazioni sui consumi

di Ettore Faruffini lunedì 16 Agosto 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel
  • Intel Raptor Lake
  • CPU
  • Intel

Un articolo pubblicato da Igor Lab’s poche ore fa rivela i consumi di nuovi processori di serie 13 di Intel denominati “Raptor Lake”.

La serie per desktop Raprtor Lake-S (in arrivo nel 2022) sostituirà la gamma Alder Lake-S prevista per la fine del 2021, andando a competere con la serie Zen4 di AMD che sarà prodotta a 5nm. La lineup della tredicesima generazione di processori Intel avrà tre diverse esigenze energetiche, in base alla versione del processore: 125W per la serie “K”, 65W per la “Standard” e 35W per le versioni con TDP ridotto per il risparmio energetico.

Una modifica presente sulla nuova serie Raptor Lake-S sarà il Power Limit 4 (PL4), che verrà spostato nella nuova modalità “Reactive”. Questa modalità permetterà al processore di raggiungere frequenze più elevate mantenendo un’alta efficienza energetica su tutti i core. Il PL4 rimarrà comunque un limite energetico con Tau minore o uguale a 10 ms, che verrà raggiunto dal chip durante carichi di lavoro particolarmente impegnativi. Sembra inoltre che il raggiungimento del PL4 porterà ad attivare la protezione contro la sovralimentazione presente nell’alimentatore.

Intel serie 13 Power
Intel serie 13 Power
Intel serie 13 Power

Passando ai consumi energetici, la variante a 125W del processore è così denominata in quanto il Power Limit 1 è configurato appunto a 125W (125W anche per la modalità performance), il PL2 sarà di 188W (253W in performance) e il PL4 di 238W (314W in performance). Il valore del PL4 è infatti minore dei predecessori in quanto è stata introdotta la modalità “Reactive”, mentre i valori dei PL2 sono leggermente aumentati rispetto alla gamma Alder Lake (da 241W a 253W).

Anche nel caso dei consumi per la variante da 65W troviamo un comportamento simile, con un valore PL1 di 65W (65W in performance), PL2 di 133W (219W in performance) e PL4 di 179W (277W in performance). Per concludere, anche la variante da 35W segue lo stesso comportamento: PL1 di 35W (35W in performance), PL2 di 80W (106W in performance) e PL4 di 118W (152W in performance).

CPU 125W (Versione “K”) 65W (Versione “Standard”) 35W (Versione “Low TDP”)
Alder Lake PL2 188W (241W Performance) 126W (202W Performance) 78W (106W Performance)
Raptor Lake PL2 188W (253W Performance) 133W (219W Performance) 80W (106W Performance)
Alder Lake PL4 283W (359W Performance) 195W (311W Performance) 131W (171W Performance)
Raptor Lake PL4 238W (314W Performance) 179W (277W Performance) 118W (152W Performance)
Percentuale aumento wattaggio massimo PL2 (Alder Lake vs Raptor Lake) +5% +5.5% +2.5%
Percentuale aumento wattaggio massimo PL4 (Alder Lake vs Raptor Lake) -19% -9% -11%

Stando a questi primi dati, l’impressione è che le piattaforme Raptor Lake necessiteranno di più energia rispetto ad Alder Lake, a causa del PL2 maggiore. In ogni caso dobbiamo tenere conto che non si tratta di dati ufficiali e che, da qui al rilascio dei processori, questi dati potrebbe cambiare in maniera importante.

di Ettore Faruffini
lunedì 16 Agosto 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel
  • Intel Raptor Lake
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
borse carpisa generiche
Acquista 3 prodotti Carpisa, il quarto è in regalo!
Sconti super da Carpisa: con l'acquisto di 3 prodotti Carpisa a vostra scelta avrete subito il quarto in regalo!
2 di Sara Riccobono - 3 ore fa
  • borse
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte Carpisa
  • Offerte e Sconti
  • zaini
  • Zaino
2
Offerta
Steam Deck
Vinci una Steam Deck con il giveawy di Instant Gaming
Instant Gaming ha inaugurato un giveawy che vi permetterà di vincere una Steam Deck. Tutti i dettagli nel nostro articolo!
2 di Tom's Hardware - 5 ore fa
  • Console
  • Nintendo Switch OLED
  • Nvidia rtx 3080
  • Offerte Console
  • Offerte Videogiochi
  • PS5 Digital Edition
  • steam deck
  • Xbox Series X
2
Offerta
contenuto sponsorizzato