logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Intel ricattata, rubati 53GB di dati da Habana Lab

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Intel ricattata, rubati 53GB di dati da Habana Lab

di Luca Zaninello martedì 15 Dicembre 2020 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Gerrit
  • Habana Lab
  • Leak
  • Pay2Key
  • Ransomware
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Intel

Il gruppo di criminali informatici alle spalli di molti attacchi ransomware chiamato Pay2Key sembrerebbe essere entrato in possesso di una mole considerevole di dati appartenenti ad Habana Lab, una società di progettazione di chip AI israeliana acquisita da Intel circa un anno fa.

Il gruppo di hacker, che secondo Check Point sono di origine iraniana, avrebbe utilizzato il proprio account Twitter per pubblicare uno screenshot del codice sorgente rubato da Habana Lab. Al momento Twitter è già entrata in azione rimuovendo l’account @pay2key per violazione delle regole del social network.

Non solo, avrebbero reso disponibile un indirizzo .onion per il browser Tor al quale è possibile trovare i nomi di file contenuti nel server Gerrit di Habana Lab, di dati del DomainController e di alcuni documenti riservati. Il file ReadMe contenuto all’indirizzo .onion conterrebbe inoltre un’avviso per Intel e Habana Lab: le aziende avrebbero solo 72 ore per fermare ulteriori leak. Il gruppo di malviventi sarebbe in possesso di ben 53GB di dati provenienti dal server Gerrit dell’azienda e sarebbe pronto a renderli pubblici.

Il mese scorso Check Point ha riferito che il ransomware di Pay2Key non era mai stato visto prima di quest’anno. Secondo loro il nome è stato registrato presso il servizio di identità crittografica KeyBase.io a giugno e il ransomware avrebbe iniziato a colpire in ottobre. Da allora il software che prende in ostaggio i dati sarebbe stato usato contro almeno tre società israeliane, secondo Check Point, e contro almeno una società europea, secondo Swascan.

Il motivo per cui il Check Point ritiene che il gruppo Pay2Key sia composto da iraniani è che i pagamenti dei riscatti sono stati visti passare attraverso Excoino, un servizio di cambio di criptovaluta iraniano disponibile per gli individui con un numero di telefono iraniano valido e un codice ID/Melli iraniano.

Leggi anche: Intel Core i9-11900K, sarà questa la nuova regina delle CPU da gaming?

I pagamenti di riscatto richiesti fino ad oggi dal gruppo sono stati tipicamente compresi tra 7 e 9 Bitcoin, ovvero tra circa 110 mila e 140 mila euro.

Asus ROG Strix GeForce RTX 2060 Advanced Edition con 6GB di memoria video GDDR6 è disponibile su Amazon.

di Luca Zaninello
martedì 15 Dicembre 2020 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Gerrit
  • Habana Lab
  • Leak
  • Pay2Key
  • Ransomware
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta