Introduzione essenziale all’Intelligenza Artificiale
Pagina 1: Introduzione essenziale all’Intelligenza Artificiale
- Pagina 1 : Introduzione essenziale all’Intelligenza Artificiale
- Pagina 2 : Il lontano futuro è vicino
- Pagina 3 : Dalla ANI alla AGI
- Pagina 4 : Rivoluzione AI: immortalità o estinzione
- Pagina 5 : L’ipotesi migliore: immortalità
- Pagina 6 : L’ipotesi peggiore
- Pagina 7 : Il problema della programmazione
- Pagina 8 : Da leggere e rileggere con calma
L'Intelligenza Artificiale (AI) è un concetto ben noto agli appassionati di fantascienza, che l'hanno ritrovato declinato in tantissime diverse varianti nell'ultimo secolo. Mai come oggi, però, è ragionevole e doveroso cominciare a pensarci come a qualcosa di concreto, ben diverso da ciò a cui ci ha abituati la fiction.

Ecco perché nelle ultime settimane Tom's Hardware ha pubblicato una serie di sei articoli che approfondiscono l'argomento, sotto il comune titolo di "Rivoluzione AI". L'autore Tim Urban, che ha generosamente concesso a Tom's Hardware il permesso di tradurre il suo lavoro, ci accompagna verso la comprensione di cos'è una AI, ma soprattutto perché è importante parlarne oggi.
Pagina 1: Introduzione essenziale all’Intelligenza Artificiale
- Pagina 1 : Introduzione essenziale all’Intelligenza Artificiale
- Pagina 2 : Il lontano futuro è vicino
- Pagina 3 : Dalla ANI alla AGI
- Pagina 4 : Rivoluzione AI: immortalità o estinzione
- Pagina 5 : L’ipotesi migliore: immortalità
- Pagina 6 : L’ipotesi peggiore
- Pagina 7 : Il problema della programmazione
- Pagina 8 : Da leggere e rileggere con calma