logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Kontact

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Kontact

di Tom's Hardware martedì 2 Febbraio 2010 11:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Linux
  • Software
Pagina 26: Kontact
  • Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
  • Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : XChat-GNOME
  • Pagina 5 : Client IRC Semplici
  • Pagina 6 : Quassel
  • Pagina 7 : Client IRC complessi
  • Pagina 8 : Ekiga
  • Pagina 9 : Twinkle
  • Pagina 10 : Gizmo Project
  • Pagina 11 : VoIP
  • Pagina 12 : Gossip
  • Pagina 13 : Protocollo Jabber
  • Pagina 14 : KMess
  • Pagina 15 : Metodologia
  • Pagina 16 : SIM-IM
  • Pagina 17 : Empathy
  • Pagina 18 : Kopete
  • Pagina 19 : Pidgin
  • Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
  • Pagina 21 : Sylpheed
  • Pagina 22 : Claws Mail
  • Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
  • Pagina 24 : KMail
  • Pagina 25 : Lotus Notes
  • Pagina 26 : Kontact
  • Pagina 27 : Personal Information Manager

Kontact (v. 1.4.2)

Kontact è in un certo senso unico, anche per un PIM. Non è un’applicazione unica, come Outlook o Evolution, ma piuttosto un centro che integra diverse applicazioni indipendenti. La posta elettronica è gestita da KMail, mentre KOrganizer gestisce l’agenda e gli appuntamenti. Il lettore RSS è costituito da Akregato, e KNode gestisce usenet. Ktimetracker, poi, offre una funzione per la gestione delle note, mentre KAdressBook gestisce la rubrica dei contatti. Tutte queste applicazioni si potrebbero usare separatamente, ma Kontact le mette tutte a disposizione in un’unica interfaccia che conta su una pagina principale davvero molto potente. Con le impostazioni predefinite Kontact apre una pagina riassuntiva che mostra le attività da completare, i prossimi appuntamenti, le ricorrenze, i nuovi messaggi e le note. A sinistra una barra degli strumenti permette di selezionare le diverse funzioni, ed è anche l’unico elemento che permette di capire che si sta usando Kontact e non una delle applicazioni che riunisce. La barra a sinistra, la schermata principale e le scorciatoie da tastiera sono personalizzabili.

png

Kontact – Clicca per ingrandire.

Ogni applicazione dentro Kontact è di ottima qualità e può essere usate singolarmente. Combinandole Kontact è senz’altro il più solido PIM in circolazione.

Evolution (v. 2.26.1)

Evolution è il client di posta elettronica predefinito di GNOME e di molte distribuzioni che usano questa interfaccia grafica, come Ubuntu. Questa applicazione però è più di un semplice programma per la posta elettronica, infatti può collocarsi tra i PIM a pieno diritto. A sinistra, in basso, trovate i pulsanti per passare dalla posta elettronica ai contatti, agenda, attività e memo.

png

Evolution – Clicca per ingrandire.

Con Evolution abbiamo potuto usare i nostri account di prova senza problemi, anche quello SSL, sebbene non sia possibile configurare manualmente le porte. Non ci sono procedure automatiche o guidate per configurare GMail o altri servizi di web mail, ma non abbiamo avuto nessun tipo di difficoltà . I messaggi possono essere organizzati per data, priorità , mittente e altri parametri. È anche possibile convertire un messaggio in un’attività , una funzione davvero molto utile per chi trova nella posta elettronica uno strumento di lavoro.

Se fate una ricerca all’interno della posta elettronica, potete salvarla per recuperarla più tardi. Le informazioni inserite possono essere organizzate in 22 categorie diverse, per mantenere tutto in ordine. Evolution è facile e intuitivo da usare, e non sacrifica le funzioni avanzate, e per questo così tante distribuzioni lo scelgono come client predefinito, invece di Thunderbird. Questa applicazione, in effetti, va anche oltre Outlook, il punto di riferimento quando si parla di PIM. Da prendere seriamente in considerazione.

png

Evolution, l’agenda– Clicca per ingrandire.

Pagina 26: Kontact
  • Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
  • Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : XChat-GNOME
  • Pagina 5 : Client IRC Semplici
  • Pagina 6 : Quassel
  • Pagina 7 : Client IRC complessi
  • Pagina 8 : Ekiga
  • Pagina 9 : Twinkle
  • Pagina 10 : Gizmo Project
  • Pagina 11 : VoIP
  • Pagina 12 : Gossip
  • Pagina 13 : Protocollo Jabber
  • Pagina 14 : KMess
  • Pagina 15 : Metodologia
  • Pagina 16 : SIM-IM
  • Pagina 17 : Empathy
  • Pagina 18 : Kopete
  • Pagina 19 : Pidgin
  • Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
  • Pagina 21 : Sylpheed
  • Pagina 22 : Claws Mail
  • Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
  • Pagina 24 : KMail
  • Pagina 25 : Lotus Notes
  • Pagina 26 : Kontact
  • Pagina 27 : Personal Information Manager

Indice

  • 1. Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
  • 2. Instant Messengers a singolo protocollo
  • 3. Conclusioni
  • 4. XChat-GNOME
  • 5. Client IRC Semplici
  • 6. Quassel
  • 7. Client IRC complessi
  • 8. Ekiga
  • 9. Twinkle
  • 10. Gizmo Project
  • 11. VoIP
  • 12. Gossip
  • 13. Protocollo Jabber
  • 14. KMess
  • 15. Metodologia
  • 16. SIM-IM
  • 17. Empathy
  • 18. Kopete
  • 19. Pidgin
  • 20. Instant Messengers multi protocollo
  • 21. Sylpheed
  • 22. Claws Mail
  • 23. Mozilla Thunderbird
  • 24. KMail
  • 25. Lotus Notes
  • 26. Kontact
  • 27. Personal Information Manager
di Tom's Hardware
martedì 2 Febbraio 2010 11:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Linux
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 6 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera