logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

L’AGCM bacchetta Apple iCloud, Dropbox e Google Drive

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

L’AGCM bacchetta Apple iCloud, Dropbox e Google Drive

di Dario Oropallo mercoledì 29 Settembre 2021 12:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • apple
  • drive
  • Dropbox
  • Google
  • iCloud
  • Storage
  • apple
  • Dropbox
  • google

Nel bollettino settimanale che ne documenta le attività, l’AGCM ha ammonito per clausole vessatorie ai danni dei consumatori alcuni dei principali servizi in cloud – Apple iCloud, Dropbox e Google Drive. Secondo l’Antitrust, i termini e le condizioni sarebbero irragionevoli e ingiusti per gli utenti e potrebbero violare le norme in materia di protezione dei consumatori. Sia per Google che per Apple si tratterebbe dell’ennesimo richiamo: entrambe le società rischiano nuove sanzioni, dopo quelle da 100 milioni di euro e quelle per pratiche ingannevoli e aggressive.

Nel mirino dell’AGCM rientra soprattutto la discrepanza tra marketing e termini e condizioni dei servizi. Le soluzioni in cloud sono presentate come forme sicure di archiviazione e di backup, quando non è così. Un esempio emblematico è dato da Apple, che dichiara di avere il diritto di cancellare i backup di iCloud se non dovessero essere aggiornati entro i sei mesi. Secondo quanto riferito dall’Antitrust, la maggior parte dei consumatori non sono consapevoli di queste clausole contrattuali.

Il logo dell'AGCM italiana. Fonte: Autorità garante della concorrenza e del mercato, www.agcm.it
logo agcm

In generale l’AGCM e le associazioni dei consumatori attaccano anche la vaghezza dei termini del contratto, l’assenza di chiarezza sui metodi di protezione dei dati e sulle garanzie ai consumatori in caso di perdita degli stessi e l’esclusione di qualsiasi responsabilità da parte di Apple, Dropbox e Google.

Ricordiamo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), nota anche come Antitrust, è un’istituzione pubblica preposta alla tutela della concorrenza nell’ordinamento nazionale. Come riportato dal Dizionario di Economia e Finanza della Treccani, è stat “creata dalla l. 287/1990 (Norme per la tutela della concorrenza e del mercato), di esplicita ispirazione comunitaria, ha la funzione di garantire il corretto funzionamento del mercato in modo che agli operatori economici sia consentito di accedervi liberamente e di competere con pari opportunità”.

Vuoi tenere un backup dei tuoi dati e trasportarli comodamente senza preoccupazioni? Ti suggeriamo l’acquisto di un hard disk portatile.

di Dario Oropallo
mercoledì 29 Settembre 2021 12:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • apple
  • drive
  • Dropbox
  • Google
  • iCloud
  • Storage
  • apple
  • Dropbox
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Google Pixel 6a
Google Pixel 6a + Pixel Buds nuovamente disponibile a 399€!
Auricolari più smartphone Google a un prezzo folle, solo su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 34 minuti fa
  • Auricolari
  • Auricolari wireless
  • Google Pixel 6a
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Pixel Buds
  • Smartphone
2
Offerta
ExpressVPN
Riparti alla grande con ExpressVPN, 35% di sconto sul piano annuale!
Con ExpressVPN potrete navigare sul web in totale sicurezza e, solo per poco, a un prezzo da capogiro!
2 di Valentina Valzania - 16 ore fa
  • ExpressVPN
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta