logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Launcher

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Launcher

di Tom's Hardware mercoledì 21 Settembre 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ubuntu
  • Youtube
  • Software
Pagina 16: Launcher
  • Pagina 1 : Ubuntu 11.04 Natty Narwhal, la rivoluzione di Unity
  • Pagina 2 : Scorciatoie da tastiera a mouse
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Gaming
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: Multimedia
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: copia e archiviazione file
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Tempi essenziali
  • Pagina 9 : Configurazione di prova
  • Pagina 10 : Unity 2D
  • Pagina 11 : Modifiche essenziali
  • Pagina 12 : Cose che non ci piacciono
  • Pagina 13 : Guida all’installazione
  • Pagina 14 : uTouch
  • Pagina 15 : Launcher, continua
  • Pagina 16 : Launcher
  • Pagina 17 : Dash
  • Pagina 18 : Pannello
  • Pagina 19 : Unity
  • Pagina 20 : Sfida di desktop
  • Pagina 21 : Ubuntu 11.04, panoramica – continua
  • Pagina 22 : Ubuntu 11.04, panoramica
  • Pagina 23 : Guida all’installazione, continua

Launcher

Siamo consapevoli che la maggior parte dei nostri lettori (e del mondo in generale) usa Windows, ma Canonical ha deciso d’ispirarsi a Mac OS X almeno per alcuni elementi. Non possiamo quindi evitare di usare il dock di Mac OS per descrivere il Launcher. C’è tuttavia una similitudine con Windows, perché il Launcher di Unity s’intona automaticamente ai colori delle icone.

Il Launcher si trova nella parte sinistra dello schermo. In gran parte è una replica del dock che troviamo in Mac OS X, se non per la collocazione – visto che Apple ha scelto la parte inferiore dello schermo. Il Launcher si compone di cinque elementi principali: dall’altro verso il basso abbiamo pinned launchers (avvio veloce), applicazioni attive (barra delle applicazioni), Workspace Switcher (desktop virtuali), Lenti e Cestino.

Pinned Launchers

Il primo elemento di avvio veloce è la cartella Home, che si apre in Nautilus (il file manager di GNOME), così come in OS X il primo elemento è Finder, cioè il file manager sviluppato da Apple, e anche nel caso dei Mac si apre la cartella Home. Naturalmente la differenza rispetto a “Documenti” di Windows non è certo abissale.

Applicazioni attive

Per separare le icone di avvio dalle applicazioni aperte in Unity c’è un piccolo triangolo bianco, nella parte sinistra dell’icona per le applicazioni avviate. Ancora una volta, molto simile al puntino bianco usato nello stesso modo in Mac OS X.

Se poi un’applicazione usa più di una finestra, allora ci saranno altrettanti triangolino bianchi a indicare questo fatto, e se cliccate sulla relativa icone vedrete le finestre in modo ampio: si tratta di un effetto di Compiz, che blocca il Launcher e zooma per mostrare tutte le finestre aperte a schermo.

A questo punto basta scegliere la finestra desiderata e cliccarci per passare all’attività che c’interessa, come potete vedere nel video.

Le applicazioni aperte ma non presenti nel Launcher avranno un’icona dedicata sotto a quelle agganciate (pinned). Nella schermata sottostante Firefox è agganciata al Launcher, e ha un triangolino bianco a destra perché è l’applicazione attiva. I triangoli a sinistra indicano che LibreOffice Calc, Banshee e Utilità Disco sono aperte. Calc Usa tre finestre, e quindi abbiamo tre triangoli. Banshee e Utilità Disco invece non sono agganciate al Launcher, e per questo le rispettive icone sono sotto a quelle delle applicazioni a cui è dedicata la zona di avvio veloce, prima del comando Alterna Spazi di Lavoro (Workspace Switcher).

Workspace Switcher

I desktop virtuali sono una funzione presente da tempo nelle distribuzioni Linux, ma in passato Ubunti li gestiva con un applet dedicato in basso a destra, nel pannello inferiore. Era rappresentato con una piccola striscia orizzontale divisa in quattro quadratini, ognuno dei quali rappresentava uno degli spazi di lavoro virtuali disponibili. Bastava un click per passare da un desktop all’altro.

Il Workspace Switcher di Unity è la prima icona grigia del Launcher, e la troviamo appena dopo le applicazioni attive ma non agganciate. Quando lo si seleziona il Launcher si blocca, e con una zoomata compaiono i quattro desktop. Le animazioni sono possibili grazie ai plug-in di Compiz Desktop Wall ed Expose.

Potete vedere il Workspace Switcher in azione nel video.

Pagina 16: Launcher
  • Pagina 1 : Ubuntu 11.04 Natty Narwhal, la rivoluzione di Unity
  • Pagina 2 : Scorciatoie da tastiera a mouse
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Gaming
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: Multimedia
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: copia e archiviazione file
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Tempi essenziali
  • Pagina 9 : Configurazione di prova
  • Pagina 10 : Unity 2D
  • Pagina 11 : Modifiche essenziali
  • Pagina 12 : Cose che non ci piacciono
  • Pagina 13 : Guida all’installazione
  • Pagina 14 : uTouch
  • Pagina 15 : Launcher, continua
  • Pagina 16 : Launcher
  • Pagina 17 : Dash
  • Pagina 18 : Pannello
  • Pagina 19 : Unity
  • Pagina 20 : Sfida di desktop
  • Pagina 21 : Ubuntu 11.04, panoramica – continua
  • Pagina 22 : Ubuntu 11.04, panoramica
  • Pagina 23 : Guida all’installazione, continua

Indice

  • 1. Ubuntu 11.04 Natty Narwhal, la rivoluzione di Unity
  • 2. Scorciatoie da tastiera a mouse
  • 3. Conclusioni
  • 4. Risultati benchmark: Gaming
  • 5. Risultati benchmark: sintetici
  • 6. Risultati benchmark: Multimedia
  • 7. Risultati benchmark: copia e archiviazione file
  • 8. Risultati benchmark: Tempi essenziali
  • 9. Configurazione di prova
  • 10. Unity 2D
  • 11. Modifiche essenziali
  • 12. Cose che non ci piacciono
  • 13. Guida all’installazione
  • 14. uTouch
  • 15. Launcher, continua
  • 16. Launcher
  • 17. Dash
  • 18. Pannello
  • 19. Unity
  • 20. Sfida di desktop
  • 21. Ubuntu 11.04, panoramica – continua
  • 22. Ubuntu 11.04, panoramica
  • 23. Guida all’installazione, continua
di Tom's Hardware
mercoledì 21 Settembre 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ubuntu
  • Youtube
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta