logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Le console rallentano lo sviluppo di FidelityFX Super Resolution

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Le console rallentano lo sviluppo di FidelityFX Super Resolution

di Luca Zaninello giovedì 4 Marzo 2021 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX
  • AMD FidelityFX Super Resolution
  • AMD RDNA
  • AMD RDNA 2
  • PS5
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

AMD sta lavorando sodo per portare ai videogiocatori di tutti i tipi il proprio sistema di upsampling chiamato FidelityFX Super Resolution.

Nonostante durante l’evento di lancio delle schede grafiche Radeon RX 6900 XT, RX 6800 XT e RX 6800 avesse promesso che ci sarebbero stati ulteriori sviluppi a riguardo, nella presentazione avvenuta solo ieri della RX 6700 XT non ne è stata proferita parola. Il ritardo sembra essere causato, incredibilmente, dalle console di ultima generazione.

AMD FidelityFX Super Resolution

AMD FidelityFX Super Resolution punta a posizionarsi come competitor diretto della tecnologia Nvidia DLSS (Deep Learning Super Sampling), sistema di upsampling della risoluzione che sfrutta gli algoritmi machine learning per migliorare la qualità dell’immagine nei giochi quando renderizzata a risoluzioni più basse di quella di uscita.

La prima versione di DLSS era stata ampiamente criticata a causa della bassa qualità di immagine risultante, problema che l’azienda di Jensen Huang ha risolto solamente con la versione 2.0, trasformando il DLSS in un vero selling point per le schede grafiche RTX. Alcuni giochi moderni non sarebbero nemmeno giocabili in alta risoluzione con ray tracing attivo se non fosse per tale funzionalità.

AMD non ha ancora confermato una finestra di arrivo per FidelityFX Super Resolution, tuttavia sembra che il noto YouTuber Linus Sebastian (Linus Tech Tips) abbia ricevuto alcune informazioni alquanto interessanti.

Secondo la webstar, AMD sta rimandando l’annuncio della tecnologia basata sull’AI in quanto vuole rendere FidelityFX Super Resolution disponibile cross-platform, ovvero su tutte le piattaforme basate su architettura RDNA.

AMD FidelityFX Super Resolution

Oltre a poter essere utilizzata sulle GPU desktop Radeon serie RX 6000, sembra che la funzione verrà abilitata in futuro anche sui laptop e addirittura sulle console di nuova generazione, Xbox Series S|X e PS5.

Per quanto sia apprezzabile lo sforzo che AMD sta mettendo nell’integrazione di FidelityFX Super Resolution su più piattaforme hardware possibili, la decisione dell’azienda di Lisa Su non farà felici i giocatori PC, visto il ritardo nel rilascio della funzionalità.

Visto lo scarso successo e la brutta fama che la prima versione di DLSS ha portato alla funzione di upsampling di Nvidia, non c’è da stupirsi che AMD voglia essere certa dei propri risultati prima di rendere disponibile la funzionalità al pubblico.

L’implementazione di AMD è presumibilmente basata sulle DirectML API, parte della Windows Machine Learning Library. Questa libreria può essere utilizzata per più del semplice algoritmo di Super Resolution e può essere facilmente portata su Xbox. Al momento non è chiaro come questo possa essere implementato su PlayStation 5.

Fortunatamente per AMD, entrambe le console utilizzano GPU basate su RDNA e, fortunatamente per i giocatori PC, potrebbe significare che la tecnologia sarà pronta e competitiva per il lancio su tutti i dispositivi compatibili.

Ryzen 5 3400G con CPU quad core e GPU integrata Radeon RX Vega 11 è in offerta su Amazon a soli 140,05 euro, cosa aspettate?

di Luca Zaninello
giovedì 4 Marzo 2021 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX
  • AMD FidelityFX Super Resolution
  • AMD RDNA
  • AMD RDNA 2
  • PS5
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 48 minuti fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta
Zaini Decathlon
Decathlon: zaini da viaggio e da escursione a partire da 18 euro!
Le offerte di fine serie di Decathlon consentono di acquistare una serie di zaini capienti e funzionali con sconti fino…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Campeggio
  • estate
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
  • Trekking
  • zaini
2
Offerta