logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede madre

Le schede madre serie 400 di MSI supporteranno Zen3, ma c’è un però

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Le schede madre serie 400 di MSI supporteranno Zen3, ma c’è un però

di Vittorio Rienzo giovedì 28 Maggio 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD B450
  • AMD Ryzen
  • AMD Ryzen 3000
  • AMD Ryzen 4000
  • AMD X470
  • MSI
  • MSI Gaming
  • Ryzen 4000
  • Schede madre
  • MSI

Eric van Beurden, direttore marketing di MSI, ha rilasciato una videointervista su MSI Insider in cui chiarisce alcuni dettagli sul supporto delle schede madre AMD serie 400 (B450 e X470) per i nuovi processori Ryzen 4000.

Come sappiamo infatti, in un primo momento AMD aveva ufficialmente dichiarato che il supporto alla nuova architettura Zen3 sulle schede madre di vecchia generazione sarebbe stato negato e quindi nel caso in cui si volesse passare ai nuovi processori desktop era necessario sostituire anche la motherboard acquistandone una con i nuovi chipset B550 o X570. Tuttavia, dopo le pressanti richieste degli appassionati, AMD ha fatto marcia indietro garantendo il supporto a Zen3 per l’intera gamma di schede madre della serie 400.

MSI quindi si è subito uniformata alle disposizioni di AMD per le proprie schede madre serie 400, garantendo così come riportato nell’intervista il supporto anche sulle schede madre con 16MB di EEPROM. Purtroppo però, in questo caso specifico, ci saranno delle controindicazioni: nel caso delle schede madre da 16MB di ROM, l’aggiornamento del BIOS per il supporto ai Ryzen 4000 rimuoverà il supporto alle CPU delle precedenti generazioni e sostituirà l’UEFI con il GSE Click BIOS. Questo significa che con tutta probabilità l’aggiornamento del BIOS rimuoverà parte delle funzionalità che la scheda madre possedeva in origine.

In ogni caso va sottolineato che l’aggiornamento non è indispensabile, il che significa che nel caso in cui si continui ad utilizzare CPU della serie 3000 o inferiori non ci sarà motivo di aggiornare e si potrà quindi continuare a mantenere l’intero ventaglio di feature possedute dalla scheda al momento dell’acquisto.

Nel caso invece delle schede madre MAX, cioè gli SKU con chip EEPROM da 32MB il problema non si pone: le schede riceveranno il supporto all’architettura Zen3 pur mantenendo tutte (o quasi) le feature presenti in origine così come il BIOS UEFI, oltre al supporto alle precedenti generazioni di processori. In questo caso quindi, pur mantenendo la sua natura non indispensabile, l’aggiornamento può essere effettuato senza preoccupazioni, magari accertandosi preventivamente di quali siano le novità e le modifiche introdotte per evitare eventualmente di perdere funzionalità che si ritengono prioritarie.

Nel caso fossi orientato su una scheda B450 per risparmiare un po’ sull’hardware, ti ricordiamo che la variante MAX della MSI B450 Tomahawk è disponibile su Amazon qui.

di Vittorio Rienzo
giovedì 28 Maggio 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD B450
  • AMD Ryzen
  • AMD Ryzen 3000
  • AMD Ryzen 4000
  • AMD X470
  • MSI
  • MSI Gaming
  • Ryzen 4000
  • Schede madre
  • MSI

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
13 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
13
Offerta