Lenovo progetta il notebook con schermo flessibile
In un futuro forse non troppo lontano Lenovo potrebbe mandare in pensione le cerniere dei notebook ThinkPad e rimpiazzarle con uno schermo pieghevole. Almeno è quello che si è visto su un concept mostrato all'evento newyorkese Lenovo Transform.
Di prodotti fisici al momento non ce ne sono, per ora si parla solo del rendering grafico che vedete nelle immagini di questa pagina. La strada però sembra portare a una direzione del tutto nuova rispetto al modello tradizionale a conchiglia e quello più attuale del 2-in-1 convertibile. Non ci sono ulteriori informazioni circa le tecnologie che verrebbero impiegate per la realizzazione del prodotto: i rappresentanti di Lenovo si sono limitati a fare riferimento a "materiali avanzati e nuove tecnologie".
Il pensiero va alle soluzioni flessibili LG, Samsung e via dicendo, ma è da tenere conto che secondo le ultime informazioni non ci sarà nulla di pronto almeno fino al 2018-2019.
Difficile dire al momento se Lenovo riuscirà a realizzare un progetto simile e in quali tempistiche, quel che è certo è che negli ultimi anni l'azienda è stata fra quelle che hanno investito di più in ricerca e sviluppo, e che fra le altre cose ha proposto per prima il 4-in-1, con lo Yoga che si trasforma in notebook, tablet e nelle modalità a tenda e stand mediante la rotazione a 360 gradi del coperchio.
Come potete vedere dal rendering la tastiera e il trackpoint sono previsti, anche se a quanto pare sarà solo un'opzione, ma la maggioranza delle interazioni avverrà mediante la voce o lo stilo.
Christian Teismann, vice presidente senior della divisione commercial business di Lenovo ha aggiunto che questo nuovo prodotto rivoluzionario consentirà di essere "sempre connessi", che potrebbe forse essere un riferimento alle E-Sim come per esempio quelle di Intel e Qualcomm, ma non abbiamo ulteriori dettagli.
Gli schermi curvi vi affascinano? Il monitor Acer Predator XZ350CUb potrebbe stregarvi!