logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Linus Torvalds: il successo di Linux sfida la Legge di Moore

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Linus Torvalds: il successo di Linux sfida la Legge di Moore

di Manolo De Agostini giovedì 19 Settembre 2013 14:20
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Software

In questi giorni si è tenuto il LinuxCon North America. La conferenza che ha chiuso "i lavori" ha visto esponenti di primo piano del mondo Linux confrontarsi sul futuro dell'ecosistema. Ne ha parlato Jon Brodkin su Arstechnica. Presente l'immancabile Linus Torvalds, il manteiner del ramo stabile Greg Kroah-Hartman, ma anche Sarah Sharp (sviluppatore kernel Linux di Intel) e Tejun Heo (RedHat). Una "chiacchierata informale" che ha fatto emergere alcuni temi interessanti.

Torvalds si è detto ad esempio preoccupato circa la possibile fine della Legge di Moore (alcuni la fissano al 2020/2022), un problema che interesserà non solo gli sviluppatori di hardware, ma anche quelli di software. "Nell'arco di un periodo tra cinque e dieci anni sono curioso di vedere come reagirà l'industria al fatto che presto andremo a scontrarci contro dei limiti fisici. Le persone parlano della possibilità d'integrare migliaia di core in un die perché pensano che continueremo a miniaturizzare, ma chiaramente non tengono conto della fisica. Non si potrà miniaturizzare per molto tempo ancora".

Torvalds è quindi "alla finestra", conscio che l'impatto dei progressi in ambito hardware su Linux è stato enorme. "La ragione per cui Linux funziona davvero bene sui telefoni è la stessa crescita (hardware, ndr) dei telefoni", che ora sono migliaia di volte più potenti rispetto al primo sistema su cui girava Linux due decenni fa.

"In cinque, dieci anni, diventerà più difficile. Questo influirà anche sul kernel perché siamo il layer tra l'hardware e il software. Che cosa succede se l'hardware non migliora? Sarà interessante. Potrebbero non essere 5 o 10 anni, potrebbero essere 15, ma sta per accadere". Torvalds spera che i produttori di hardware riescano mantenere il passo in qualche modo, anche se l'avanzamento nei processi produttivi rallenterà. "Speriamo che l'innovazione hardware non si blocchi solo per la miniaturizzazione".

Linux però non è solo computer o grandi datacenter, ma anche mobile. L'adattamento a tantissimi prodotti, di ogni fascia e dimensione, è essenziale. Greg Kroah-Hartman afferma che il suo "grande obiettivo" è vedere Linux continuare ad avere successo. "Dobbiamo continuare a cambiare per far lavorare Linux con tutto l'hardware e su tutti i dispositivi disponibili. Se bloccheremo il cambiamento, moriremo". Non potremmo essere più d'accordo, l'immobilismo è rassicurante ma alla lunga non paga.

L'hardware è comunque solo un pezzo del puzzle, perché sono i prodotti nel loro complesso a fare l'esperienza. Sarah Sharp ha fatto notare per esempio come l'hardware dei Google Glass sia tutt'altro che incredibile, ma si possono fare cose molto interessanti. E paradossalmente è proprio lavorando su Linux e i dispositivi più piccoli che si fanno passi avanti anche nei datacenter, migliorando continuamente il rapporto d'efficienza tra consumi e potenza.

La discussione, davanti a una platea di persone preparate, è poi passata a temi ancora più specifici, come lo stato dei contributi al kernel e il processo che determina l'integrazione delle varie patch, ma è terminata anche con due chicche. La prima si è palesata quando hanno chiesto ai presenti se il governo statunitense avesse mai cercato di "avvicinarli" per inserire una backdoor nel kernel Linux – ovviamente scatenando risate a non finire – mentre la seconda è stata quella di proporre a Torvalds la poltrona di CEO di Microsoft. Il "guru" si è lasciato andare a un sorriso, e ha fatto capire di non essere disponibile. Peccato, chissà cosa avrebbe combinato…

di Manolo De Agostini
giovedì 19 Settembre 2013 14:20
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Instant Gaming
Instant Gaming: 10 grandissimi giveaway per festeggiare i 10 anni del sito!
Instant Gaming compie 10 anni e per celebrare al meglio ha lanciato un ricchissimo giveaway con 10 grandi regali.
2 di Tom's Hardware - 27 minuti fa
  • Instant Gaming
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Instant Gaming
  • Offerte Videogiochi
2
Offerta
contenuto sponsorizzato
Dyson Pure Cool Link
Doppio sconto su questo ottimo purificatore d’aria Dyson!
Il Dyson Pure Cool Link è uno dei prodotti in offerta presenti nei Fresh Sales eDays di eBay a cui è garantito…
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Dyson Pure Cool
  • Dyson Purificatori
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • purificatori d'aria
2
Offerta