logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Linux 5.7, ora è possibile generare un processo figlio in un cgroup diverso da quello del genitore

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Linux 5.7, ora è possibile generare un processo figlio in un cgroup diverso da quello del genitore

di Sabino Picariello lunedì 6 Aprile 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux 5.7
  • Software
  • Linux

Apprendiamo da Phoronix una notizia che cambierà il nostro modo di interagire con la creazione dei processi su Linux. Dalla nuova versione 5.7 infatti sarà possibile generare un processo figlio, da un genitore, in un diverso “cgroup” con una semplice System Call. I vantaggi sono evidenti, evitando tutti i passaggi intermedi che richiedeva tale pratica (write lock, copia, ecc…), l’efficienza di tutto il sistema ne guadagna e la migrazione di task/thread non sarà più un passaggio così costoso in termini prestazionali.

Linux Tux

Per i non addetti ai lavori capitati in questo articolo, è doverosa una piccola e generica spiegazione su cosa siano i control group, o cgroup. La loro funzione principale è quella di raggruppare, appunto, un determinato numero di processi e dedicare ad essi risorse o comandi specifici. Ovviamente, all’interno di un control group andremo a inserire processi che posseggono uguali caratteristiche e ogni gruppo potrà ereditare delle condizioni, dal proprio gruppo di appartenenza, rendendo così tutta la struttura gerarchica.

Se vi state chiedendo a cosa possa servire una funzionalità del genere, a parte per un discorso organizzativo e di controllo dei processi, possiamo pensare ad esempio a tutte quelle situazioni in cui vogliamo allocare solo un determinato quantitativo di risorse per delle attività, senza che queste occupino tutta la CPU, in modo che una percentuale sia sempre disponibile per svolgere compiti magari più importanti.

Nella pratica, la nuova funzionalità presente nell’aggiornamento del kernel Linux, potrà essere utilizzata tramite il richiamo alla System Call – così viene definita una funzione utilizzata dal sistema operativo (utente) per richiedere un servizio a livello del kernel – “clone3”.

Vediamo quindi le funzionalità incluse nella patch:

  • Un gestore dei servizi può creare un servizio direttamente in un cgroup dedicato;
  • Un processo può essere creato direttamente in un cgroup congelato ed anch’esso sarà congelato direttamente;
  • Eliminato il ritardo che può verificarsi nella registrazione di risorse iniziale compiuta da processi supervisori e demoni;
  • Le applicazioni che fanno uso di thread possono scegliere di creare un layout specifico per un cgroup in cui ogni thread viene generato direttamente in un cgroup dedicato.

Il modo migliore per conoscere come funziona davvero un sistema operativo, è la lettura di un buon libro. Noi vi consigliamo “Sistemi Operativi” della casa editrice Pearson. Lo trovate su amazon.

di Sabino Picariello
lunedì 6 Aprile 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux 5.7
  • Software
  • Linux

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Occhiali Hawkers
Proteggi i tuoi occhi con questo 2×1 sugli occhiali da sole Hawkers
Se dovete proteggervi dai pericolosi raggi UV e volete farlo con degli occhiali da sole alla moda, la promozione hawkers…
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta