logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

L’UE mette i paletti agli alimentatori: ecco i nuovi requisiti

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

L’UE mette i paletti agli alimentatori: ecco i nuovi requisiti

di Manolo De Agostini venerdì 24 Gennaio 2014 13:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Case e PC Completi

Dal primo luglio di quest'anno, grazie a all'ordinanza n. 617/2013 dell'Unione Europea, sono stati sanciti nuovi requisiti per la "progettazione ecocompatibile per computer e server". È un altro passo per completare la cosiddetta direttiva sull'ecodesign (2009/125/EC). L'obiettivo dell'iniziativa è portare avanti lo sviluppo di prodotti efficienti dal punto di vista energetico nell'Unione Europea.

All'interno dell'ordinanza l'UE ha imposto nuovi standard per l'assemblaggio di computer desktop con i quali ha stabilito che gli alimentatori dei PC devono raggiungere un'efficienza minima dell'85% con un carico del 50% e un'efficienza dell'82% con il 20% e il 100% della potenza dichiarata. Si tratta di requisiti che corrispondono alla specifica 80 PLUS Bronze. Il tema tocca da vicino produttori di alimentatori e assemblatori di sistemi, non il comune cliente.

Inoltre, tra le altre cose, l'EU richiede un power factor (fattore di potenza) di 0,9 con un carico del 100%. La normativa influenzerà altri componenti del PC e comporterà obblighi per i produttori e gli assemblatori di computer, che dovranno offrire informazioni chiare. In futuro solo i computer desktop che rispettano i singoli requisiti del nuovo regolamento UE riceveranno il marchio CE.

Difficilmente qualche produttore si farà cogliere impreparato e così anche chi assembla computer "preconfezionati", ma è sempre utile sapere che ci sono determinati vincoli da rispettare, soprattutto se sono utili agli utenti – per risparmiare sulla bolletta – e all'ambiente.

di Manolo De Agostini
venerdì 24 Gennaio 2014 13:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Case e PC Completi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung Galaxy Watch4
Crollo di prezzo sul Galaxy Watch4, oggi vi costa il 52% in meno!
State cercando uno smarwatch di ottima qualità a un prezzo folle? Questo modello Samsung è a un costo stracciato.
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Galaxy Watch 4
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smartwatch
  • smartwatch
2
Offerta
Lavasciuga Haier HWD80-B14979 I-Pro Series 7
Oltre 600€ di sconto su questa lavasciuga Haier! Super sconto + Coupon
Siete alla ricerca di una nuova lavasciuga? Questo fantastico modello Haier è in super sconto su eBay grazie a un…
2 di Giulia Serena - 4 ore fa
  • lavasciuga
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta