logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
Computer Portatili

MacBook e MacBook Pro: il trackpad può sostituire la tavoletta grafica

Codici sconto
Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

MacBook e MacBook Pro: il trackpad può sostituire la tavoletta grafica

di Dario D'Elia sabato 28 Marzo 2015 8:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Notebook
  • Computer Portatili

I nuovi MacBook e MacBook Pro grazie al trackpad con tecnologia Force Touch volendo possono fare a meno delle classiche tavolette grafiche. Ovviamente un professionista del settore difficilmente abbandonerà il suo kit Wacom ma un amatore o chi vuole cimentarsi giocosamente con una stylus pen potrà approfittarne.

In pratica da qualche giorno è disponibile l'applicazione Inklet che consente di sfruttare questo attributo del trackpad Apple per disegnare in digitale con il massimo controllo. Il segreto di una buona interazione grafica è certamente legato a più aspetti ma la sensibilità al tocco degli strumenti è fondamentale.

macbook inklet
App Inklet

Il Force Touch dispone di sensori di pressione integrati che assicurano un ritorno di forza uniforme e immediato. Tramite software si può personalizzare la risposta del trackpad modificando la quantità di pressione necessaria per registrare ogni clic. Insomma, è una superficie più intelligente rispetto al passato e quindi si candida a sostituire le comuni tavolette.

Come sottolinea il nostro fumettista ufficiale Cryx (aka Cristiano Corsani) "in pratica spostano la sensibilità sul trackpad anziché sulla penna". Nelle penne classiche infatti c'è una molla che valuta la pressione esercitata e tale informazione viene passata al PC in due modi.

"Per Wacom (e altri) si tratta di un sistema elettromagnetico. In pratica c'è una sorta di 'legame' tra la penna e il digitizer che si attiva quando sono sufficientemente vicini", spiega Cryx. "Il digitizer genera un piccolo campo elettromagnetico che alimenta la penna che dunque sente click, pressione, tilt etc. Il digitizer sente tutto ciò e lo traduce".

"In altri casi per dispositivi come gli iPad che non hanno digitizer i dati vengono gestiti via Bluetooh. In questo caso le penne sono alimentate: hanno bisogno di una pila".

Dato che il nuovo trackpad è capace di rilevare la pressione, potrebbe fornire un feeling simile a quello delle Wacom con una comune Stylus pen. "Naturalmente bisogna vedere quanti livelli di pressione il trackpad è in grado di sentire", ricorda Cryx. "Un tablet professionale (da artisti) ha un minimo di 1024 livelli. La mia 2048 livelli. È pur vero che è praticamente impossibile distinguerli. Alcuni tecnici esperti sostengono che per disegnare 512 livelli sarebbero largamente sufficienti".

Wacom Intuos Pen CTL-480S-S Wacom Intuos Pen CTL-480S-S
Acquista
Perixx PERITAB-302 Perixx PERITAB-302
Acquista
Huion H420 Huion H420
Acquista
Wacom Bamboo Stylus Fineline CS-600CK Wacom Bamboo Stylus Fineline CS-600CK
Acquista

"Ho guardato il video: è abbastanza limitante perché non viene ri-mappato lo schermo sul track, se guardi si apre un'area sullo schermo che puoi spostare o scalare. È sicuramente carino ed esprime grosse potenzialità ma limitante (e piccolo)", conclude il nostro fumettista. "Se spendi 50 euro ti porti a casa una Wacom Bamboo e hai una tavoletta come si deve".

L'applicazione costa 24,95 dollari ed è disponibile anche in versione demo. Con una Stylus Pogo si sale a 34,90 dollari.

di Dario D'Elia
sabato 28 Marzo 2015 8:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Notebook
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Lettere da Whitechapel
Sconti fino al 37% sui giochi da tavola Giochi Uniti!
In cerca di un bel gioco da tavolo con cui allietare le prossime serate in famiglia o tra amici? Allora…
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Giochi da tavolo
  • Lettere da Whitechapel
  • Offerte Amazon
  • Offerte Giochi da Tavolo
2
Offerta
Fai da te: approfitta di questo coupon eBay per tanti doppi sconti da capogiro!
Se siete pronti a tornare all'opera per sistemare il vostro giardino o dedicarvi al fai da te, eBay vi offre…
2 di Pietro Spina - 9 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • giardinaggio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Giardinaggio
2
Offerta