logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Mac

MacBook Pro con Touch Bar ufficiali, l’azzardo di Apple

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

MacBook Pro con Touch Bar ufficiali, l’azzardo di Apple

di Manolo De Agostini giovedì 27 Ottobre 2016 21:11
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Mac

Apple ha presentato la nuova gamma di portatili MacBook Pro. Si confermano le attese della vigilia: il nuovo portatile ha una barra OLED sopra la tastiera che prende il posto dei tasti funzione, si chiama Touch Bar. Il contenuto visualizzato in questa barra – un Retina display con multitouch, risponde a tocchi e gesti – si adatta al software che si sta usando.

apple macbook pro touch bar 02

Per esempio se siete nel browser Safari vi mostra i preferiti, la ricerca, il tasto per aprire una nuova scheda e il tasto indietro. La Touch Bar può mostrare elementi dell'interfaccia grafica, come gli strumenti per modificare le foto in iPhoto o l'anteprima delle schede di Safari. È compatibile con Photoshop, il nuovo Final Cut Pro e molti altri programmi, ovviamente tutti quelli di Apple. Gli sviluppatori terzi possono programmare il supporto alla Touch Bar per permettere di usare al meglio i loro software. Gli utenti possono comunque personalizzare le funzioni della Touch Bar dall'interno di macOS.

Nella parte destra della barra c'è il Touch ID, il sensore d'impronte digitale già visto su altri prodotti della casa di Cupertino. Permette di sbloccare il Mac e fare pagamenti tramite Apple Pay. Il Touch ID serve anche da tasto di accensione ed è accompagnato da un nuovo chip Apple chiamato T1, che supporta la funzione Secure Enclave già offerta da Apple sui suoi dispositivi mobile. In pratica è un "posto sicuro" in cui Apple salva impronte digitali e dati di Apple Pay, codificandoli e rendendoli inaccessibili a potenziali malintenzionati. Tramite il TouchID è inoltre possibile passare da un utente all'altro e mantenere così partizioni dati separate.

apple macbook pro touch bar 04

Per quanto riguarda il design, i portatili sono più compatti e fatti interamente in metallo. I due MacBook Pro da 13" e 15" – disponibili nelle colorazioni Silver e Space Gray – sono inoltre più sottili e leggeri che mai. Il 13" è il 17% più sottile, per uno spessore di 14,9 mm. Pesa 1,36 chilogrammi. Il modello da 15 pollici è spesso 15,5 mm, meno dei 18 mm precedenti. Il peso è di 1,8 chilogrammi. Apple ha rivisto anche il trackpad, due volte più grande e ovviamente dotato di Force Touch. Cambia anche la tastiera, una versione rifinita di quella installata sul MacBook da 12".

Apple ha lavorato anche sullo schermo: è il 67% più luminoso (500 nits), offre un contrasto il 67% maggiore e mostra il 25% in più di colori. All'interno dei portatili c'è un chip Intel Core (dual-core i5 sul 13", quad-core i7 sul 15"), memoria 2133 MHz (8 GB sul 13", 16 GB sul 15") e grafica Intel Iris Graphics 550 sul modello da 13" oppure Radeon Pro (architettura Polaris) sul 15". La GPU, in questo caso, ha fino a 4 GB di memoria dedicata ed è 2,3 volte più veloce del chip grafico integrato nel precedente MacBook Pro da 15". Apple ha rivisto il sistema di raffreddamento dei portatili per far funzionare meglio i nuovi componenti.

Leggi anche: Radeon Pro sul nuovo MacBook Pro 15, scopriamo le specifiche

apple macbook pro touch bar 01

Apple ha integrato su ambedue i modelli un SSD NVMe PCIe da 256 GB capace di prestazioni in lettura sequenziale fino a 3,1 GB/s, ma c'è l'opzione per inserire un modello fino a 2 TB. I portatili sono dotati solamente di quattro porte Thunderbolt 3 con supporto USB-C. Ognuna di queste porte può essere usata per la ricarica. I nuovi MacBook Pro supportano fino a due display esterni 5K. Presente il jack audio, cosa non del tutto scontata dopo l'eliminazione dall'iPhone. Non mancano speaker migliori. Assente invece il lettore di schede SD. Apple mette – come sempre – a disposizione numerosi adattatori per soddisfare varie esigenze di connettività.

Entrambi i modelli offrono un'autonomia dichiarata fino a 10 ore. Nella gamma MacBook Pro c'è anche un 13" senza Touch Bar venduto a partire da 1799 euro, con chip dual-core Core i5 (2/3,1 GHz), Iris Graphics 540, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB e due porte Thunderbolt 3. In pratica è un successore "non ufficiale" del MacBook Air.

Il modello con Touch Bar ha un prezzo a partire da 2099 euro. Il MacBook Pro da 15 pollici nuovo costa invece non meno di 2799 euro. Il modello senza Touch Bar è disponibile da subito mentre per gli altri è prevista la prenotazione subito e la consegna entro 2-3 settimane.

di Manolo De Agostini
giovedì 27 Ottobre 2016 21:11
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Mac

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 8 ore fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta