logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Mac

Macintosh II, compie 30 anni il computer che Jobs non voleva

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

Macintosh II, compie 30 anni il computer che Jobs non voleva

di Alessandro Crea giovedì 2 Marzo 2017 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mac

Apple e Steve Jobs sono per molti un binomio inscindibile, ma non è sempre stato così. Tra i due c'è stato un lungo iato di quasi 12 anni, in cui l'azienda di Cupertino inanellò soprattutto scelte sbagliate, ma fece anche qualcosa di buono. Come ad esempio il Macintosh II che compie 30 anni proprio oggi, essendo stato presentato il 2 marzo del 1987.

Il computer era stato pensato per risolvere due delle lacune più criticate: l'assenza di un display a colori (l'Amiga 1000 del 1985 l'aveva già) e l'approccio "chiuso" che non consentiva all'utente di espanderne le funzioni aggiungendo nuovo hardware. Queste due caratteristiche rappresentavano anche i motivi principali per cui il Macintosh II non sarebbe probabilmente esistito se nel 1987 al comando dell'azienda ci fosse stato ancora Steve Jobs.

apple macintosh ii complete system front

Il fondatore di Apple era infatti notoriamente contrario sia all'espandibilità delle proprie macchine che agli schermi a colori, che lui giudicava ancora poco soddisfacenti. In azienda però non tutti erano d'accordo con la sua visione, tanto che già nel 1985 lo sviluppo del Macintosh II iniziò in segreto e fu portato avanti da Michael Dhuey, Brian Berkeley e Hartmut Esslinger.

Per l'epoca si trattava di una macchina assolutamente all'avanguardia, con processore Motorola 68020 da 16 MHz, coadiuvato da una FPU Motorola 68881.

Caratterizzato da un design meno avveniristico rispetto a quello del primo Macintosh e più vicino a quello dei PC IBM, offriva però soprattutto 6 slot NuBus di espansione, di cui uno utilizzato dalla scheda grafica. Quest'ultima, dotata di 256 o 512 KB di memoria video, permetteva di gestire un monitor con risoluzione massima di 640×480 pixel a 256 colori con una tavolozza di 16,4 milioni di colori. Montando più schede grafiche però era anche possibile utilizzare più monitor contemporaneamente.

II

Tutto questo però aveva un costo: il Macintosh II infatti costava all'epoca circa 5.500 dollari nella versione di base con 1 MB di memoria, 1 floppy disk da 3,5 pollici e hard disk da 20 MB. Si trattava di un prezzo davvero alto, parliamo infatti di un equivalente di oltre 12.000 dollari attuali, che potevano salire a oltre 15.000 per gli allestimenti più completi.

Nonostante il costo, il Macintosh II ebbe un buon successo commerciale in ambito aziendale. I guai per Apple iniziarono dopo, quando cercò di esportare questo tipo di soluzioni anche in ambito consumer andando incontro a diversi passi falsi come il Macintosh Performa.

Quando Jobs tornò, a cavallo tra il 1996 e il 1997, tornò da vincitore, in un'azienda che senza di lui era arrivata sull'orlo del fallimento. Il resto è storia, ma il Macintosh II ci ricorda che anche i geni, a volte, possono sbagliarsi.

di Alessandro Crea
giovedì 2 Marzo 2017 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mac

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
offerta integratori Amazon
Sconti Amazon fino al 49% su vitamine e integratori
Vitamine e integratori super scontati: su Amazon fino al 49% di sconto su integratori vitaminici e prodotti nutrienti!
2 di Sara Riccobono - 6 ore fa
  • Benessere
  • offerte
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Sport
2
Offerta
Honor 50
Honor 50 5G scontato di 200€ su Amazon!
Honro 50 è uno smartphone eccellente, ed oggi è in sconto di ben 200 euro su Amazon! Approfittane!
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Honor 50
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Honor
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta