Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Trecento ore di Benchmark
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- Pagina 6 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- Pagina 7 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 8 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 9 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 10 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 11 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 12 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 13 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 14 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 15 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 16 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 17 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 18 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 19 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 20 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 21 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 22 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 23 : Benchmark OpenGL
- Pagina 24 : Benchmark Direct3D
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 27 : pagina n.27
- Pagina 28 : Benchmark PC Mark
- Pagina 29 : pagina n.29
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : Benchmark Applicativi
Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999
a Maggio 2000
Il primo Athlon K7 arrivò sotto forma del nucleo Pluto
per Slot A. La sua velocità variava tra i 500 MHz e i 700 MHz. Costruito
usando tecnologia a 0.25-micron, questo processore conteneva più di 22
milioni di transistors e mise sia Pentium II che Pentium III in ombra. Poco
dopo, AMD migliorò ancora lanciando il più piccolo nucleo Orion
(K75) usando una tecnologia 0.18. Ora con uno Slot A era possibile raggiungere
1000 Mhz di velocità. I 512 KB L2 cache erano posti esternamente sul
modulo del processore.
AMD Athlon K75 con nucleo Orion
per Slot A.
Pietra miliare nel mondo degli
x86: AMD Athlon.
Still in a cartridge: the first AMD Athlon for Slot A.
Ancora in cartuccia: il primo
AMD Athlon per Slot A.
Immagine dell’AMD Athlon 800 –
in alto a sinistra potete vedere i connettori detti "goldfinger".
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Trecento ore di Benchmark
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- Pagina 6 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- Pagina 7 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 8 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 9 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 10 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 11 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 12 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 13 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 14 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 15 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 16 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 17 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 18 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 19 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 20 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 21 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 22 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 23 : Benchmark OpenGL
- Pagina 24 : Benchmark Direct3D
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 27 : pagina n.27
- Pagina 28 : Benchmark PC Mark
- Pagina 29 : pagina n.29
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : Benchmark Applicativi
Indice
- 1. Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- 2. pagina n.2
- 3. Trecento ore di Benchmark
- 4. pagina n.4
- 5. CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- 6. Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- 7. Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- 8. Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- 9. Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- 10. Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- 11. Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 12. Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 13. Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- 14. CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- 15. Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- 16. Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- 17. Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- 18. Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 19. Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 20. Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- 21. Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- 22. Sistema di Test e Dettagli
- 23. Benchmark OpenGL
- 24. Benchmark Direct3D
- 25. pagina n.25
- 26. Benchmark Audio/Video
- 27. pagina n.27
- 28. Benchmark PC Mark
- 29. pagina n.29
- 30. pagina n.30
- 31. Benchmark Applicativi