logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
Software

Microsoft dice addio all’IA che riconosce le emozioni

Codici sconto
Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Microsoft dice addio all’IA che riconosce le emozioni

di Marco Doria | giovedì 23 Giugno 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Azure Face
  • framework per lo sviluppo responsabile delle IA
  • Intelligenza Artificiale
  • Microsoft
  • Riconoscimento facciale
  • Software

Microsoft ha deciso di rivedere a fondo le proprie normative etiche sull’uso delle intelligenze artificiali, come indicato sul proprio blog ufficiale, nell’ottica della definizione di un vero e proprio framework alla base di uno sviluppo responsabile dei sistemi di IA.

In seno a questa decisione, l’azienda ha optato anche per il ritiro di diversi strumenti di analisi dei volti basati sull’intelligenza artificiale, fra cui uno, in particolare, in grado di individuare le emozioni di un soggetto tramite l’analisi di video e immagini. In particolare, gli esperti hanno criticato gli strumenti di riconoscimento delle emozioni, giudicando poco scientifica la comparazione delle manifestazioni esterne rispetto agli stati motivi interni, sottolineando come le espressioni facciali varino in base alle popolazioni e alle culture di riferimento.

Pertanto, Microsoft ha deciso di limitare l’accesso a determinate funzioni, come dichiarato sulle note per la trasparenza da essa pubblicate. In particolare, la decisione riguarda i servizi Azure Face per il riconoscimento facciale, mentre altri servizi saranno rimossi totalmente. La decisione non riguarderà servizi considerati innocui o utili, come la sfocatura automatica dei volti in immagini e video per motivi di privacy. Questi ultimi servizi resteranno fruibili in modo aperto.

Fonte: Microsoft
microsoft - responsible ai

In particolare, viene rimossa una funzionalità alquanto controversa di Azure Face, ovvero quella relativa al riconoscimento di attributi come genere, età, sorriso, barba/baffi, capelli e trucco. Microsoft non offre più tali funzioni ai propri clienti già dal 21 giugno, mentre ai clienti esistenti verranno revocati gli accessi il 30 giugno dell’anno prossimo.

Mentre l’accesso pubblico è stato revocato e il processo continuerà fino al 2023, Microsoft continuerò a usare alcune di queste funzioni in alcuni prodotti, fra cui Seeing AI, un’app che sfrutta la visione automatica per descrivere ciò che circonda le persone ipovedenti e non vedenti.

Non è la prima volta che uno strumento IA atto a riconoscere le emozioni è stato al centro di controversie, ricordiamo, ad esempio, il progetto di Intel e Classroom Technologies per il riconoscimento degli stati emotivi degli studenti, le cui criticità sono state messe in evidenza anche da Protocol. Vi rimandiamo alla lettura dell’articolo in questione per ulteriori dettagli.

di Marco Doria |
giovedì 23 Giugno 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Azure Face
  • framework per lo sviluppo responsabile delle IA
  • Intelligenza Artificiale
  • Microsoft
  • Riconoscimento facciale
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta