logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Accessori PC e Gaming

Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Accessori PC e Gaming

Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse

di Manolo De Agostini mercoledì 5 Marzo 2014 16:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mouse
  • Accessori PC e Gaming
Pagina 1: Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse
  • Pagina 1 : Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse
  • Pagina 2 : Il mouse e le conclusioni

Da qualche settimana chi vi scrive sta usando un kit Microsoft Sculpt Comfort Desktop, composto da una tastiera e da un mouse. Venduto a circa 60 euro si tratta di una soluzione l'ufficio o l'uso casalingo, senza velleità d'uso in ambito gaming.

La tastiera è di buona fattura, seppur sia realizzato in materiale plastico. I tasti non hanno una corsa troppo lunga, quindi permettono di digitare testi molto rapidamente. La forma ad onda della tastiera non è assolutamente un problema, anzi dopo qualche errore, più che umano al cambio di tastiera, non abbiamo riscontrato grandi problemi.

Sulla parte destra troviamo anche il tastierino numerico, il che ne fa una buona soluzione per chi fa molti calcoli. D'altronde c'è anche un tasto rapido per avviare il tastierino numerico virtuale. La parte più critica è la barra dei tasti funzione, che possono avere una doppia finalità: i tasti da F1 a F12 sono infatti controllati da un selettore sulla parte destra, sopra il tastierino numerico, che consente loro di funzionare in un modo o nell'altro.

Prendiamo per esempio il tasto F1: con il selettore impostato sulla riga bianca, quando il tasto viene premuto sul desktop di Windows apre la "Guida e al supporto tecnico di Windows", mentre se il selettore è impostato sulla riga blu, permette di avviare Windows Media Player e controllarne le funzioni play e stop della riproduzione.

Il tasto che abbiamo citato non l'abbiamo scelto a caso. Spesso quando lavoriamo può venir voglia di estraniarsi dalla redazione, magari per finire un articolo, e apriamo il nostro riprodurre musicale preferito (nel mio caso Spotify). Beh, anche in quel caso il tasto per avviare o bloccare la riproduzione è molto utile, peccato che vada premuto più volte affinché prenda il comando.

Non succede sempre, ma è qualcosa che abbia rilevato anche su altre tastiere di casa Microsoft di nuova fattura, e su più modelli. Che i tasti siano piccoli ma soprattutto troppo ravvicinati? A ogni modo non è nulla con cui non si possa convivere, anche se speriamo che l'azienda ne tenga conto nella lineup futura.

Il poggiapolsi, fatto di materiale morbido in "finta pelle", può essere rimosso con un apposito tasto sito nella parte posteriore. Sotto la tastiera non mancano due piedini regolabili, nella parte frontale, che permettono di lavorare in una posizione comoda, leggermente in discesa. Microsoft ha inoltre diviso la metà la Barra spaziatrice, ritenendo che sia più ergonomico per chi preme la barra con un dito, molto rapidamente. E siamo abbastanza d'accordo.

Pagina 1: Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse
  • Pagina 1 : Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse
  • Pagina 2 : Il mouse e le conclusioni

Indice

  • 1. Microsoft Sculpt Comfort Desktop, esperienza con tastiera e mouse
  • 2. Il mouse e le conclusioni
di Manolo De Agostini
mercoledì 5 Marzo 2014 16:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mouse
  • Accessori PC e Gaming

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 17 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta