logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Mindwriting, il software che trasforma i pensieri in parole scritte su uno schermo

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Mindwriting, il software che trasforma i pensieri in parole scritte su uno schermo

di Sara Grigolin giovedì 13 Maggio 2021 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intelligenza Artificiale
  • mindwriting
  • Software

Alcuni scienziati della Stanford University hanno sviluppato un software, chiamato mindwriting – letteralmente “scrittura mentale” – che consente di trasformare i pensieri in parole. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che consente alle persone che hanno perso l’utilizzo delle braccia di comunicare velocemente e in modo autonomo.

software mindwriting

Questo sistema, come riportano i colleghi di SciTechDaily, combina un software di intelligenza artificiale con un dispositivo, chiamato interfaccia cervello-computer o BCI, impiantato in un uomo con paralisi totale del corpo. Il software è stato in grado di decodificare le informazioni della BCI per convertire rapidamente i pensieri dell’uomo in testo visualizzato sullo schermo di un computer. L’uomo, tramite questo approccio, è riuscito a scrivere a una velocità doppia rispetto al metodo precedentemente realizzato dagli stessi sviluppatori e descritto sulla rivista eLife nel 2017.

Le nuove scoperte, che sono state pubblicate ieri su Nature, potrebbero stimolare ulteriori progressi per questa tecnologia, a beneficio di milioni di persone a livello globale che hanno perso l’uso degli arti superiori o la capacità di parlare.

“Questo approccio ha permesso a una persona paralizzata di comporre frasi a velocità quasi paragonabili a quelle degli adulti normodotati della stessa età, che digitano su uno smartphone” ha affermato Jaimie Henderson, professore di neurochirurgia. Il partecipante, indicato con il nome in codice T5, è riuscito a scrivere 18 parole al minuto. Una persona normodotata della stessa età è in grado di scrivere circa 23 parole al minuto con lo smartphone.

Nel dettaglio, l’interfaccia contiene due chip di piccole dimensioni, posizionati sul lato sinistro del cervello. Ogni chip è dotato di 100 elettrodi che raccolgono i segnali dai neuroni che si attivano nella parte della corteccia motoria, che governa il movimento della mano. Questi segnali neurali vengono poi inviati a un computer tramite dei cavi, dove algoritmi di intelligenza artificiale decodificano i segnali e ipotizzano il movimento della mano che ne consegue.

Il tasso di errore nella copiatura delle frasi di T5 è stato di circa uno ogni 18-19 caratteri, mentre nella composizione libera è stato di uno ogni 11,5 caratteri. Applicando poi la correzione automatica, simile a quella incorporata nelle tastiere dei nostri smartphone, il tasso di errore è nettamente calato: sotto l’1% nella copiatura e poco più del 2% nella composizione libera.

di Sara Grigolin
giovedì 13 Maggio 2021 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intelligenza Artificiale
  • mindwriting
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Gutteridge
Abbigliamento estate in sconto oltre il 50%! Scopri le offerte di Gutteridge
Cercate dei capi d'abbigliamento eleganti e a un ottimo prezzo? Non fatevi scappare i saldi attivi da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta
Hoover H-Free 500
Oltre 100€ di sconto su questa ottima scopa elettrica senza fili Hoover!
Hoover H-Free 500 è una scopa elettrica leggera e versatile, oggi venduta ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • Aspirapolvere
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta