logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Musica in streaming: aumento royalty, effetti sulle tariffe?

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Musica in streaming: aumento royalty, effetti sulle tariffe?

di Saverio Alloggio lunedì 29 Gennaio 2018 17:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spotify
  • Streaming
  • Software

Un aumento del 43,8% per i prossimi 5 anni in relazione alle royalty che le piattaforme di streaming musicale devono riconoscere ai cantautori negli USA. A sancire questa novità è stato il Copyright Royalty Board della United States Library of Congress, l'organismo statunitense deputato a stabilire le norme in materia di diritti d'autore. Un cambiamento che potrebbe sortire un effetto domino sulle tariffe di servizi come Spotify, Apple Music, Amazon Music Unlimited.

Attualmente questi servizi riconoscono ai cantautori ed agli editori royalty pari al 10,5%. Con la nuova normativa, questa percentuale è destinata a salire negli Stati Uniti nei prossimi 5 anni fino al 15,1%. Un aumento che inevitabilmente andrà ad assottigliare i ricavi delle piattaforme di streaming musicale.

streaming musica

Il tema delle royalties nel settore dello streaming continua a far discutere da anni. Attraverso questa nuova norma, dovrebbe restringersi il divario finanziario tra cantautori ed editori da una parte, ed etichette discografiche dall'altra. Resta però in piedi quella che sarà la perdita economica per le grandi piattaforme del settore, da Spotify ad Apple Music, passando da Amazon Music Unlimited e Google Play Music, solo per citarne alcune.

Leggi anche: Google Assistant, controllare con la voce Netflix e Spotify

Una delle ipotesi è che possano essere aumentate le tariffe che consentono agli utenti di usufruire di questi servizi. A prescindere che la norma arrivi da un ente statunitense, appare evidente come eventuali aumenti dei costi finali solo negli USA rappresenterebbero un autogol di carattere commerciale per le varie piattaforme.

streaming musica

Senza dimenticare il fatto che, molto spesso, questi servizi propongano tariffe simili a livello globale, o quanto meno differenziate semplicemente dal cambio di valuta. Per adesso non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito ad eventuali aumenti delle tariffe. L'entrata in vigore della norma in questione consentirà comunque di poter avere un quadro più preciso.


Tom's Consiglia

iPhone 7 può essere ancora la scelta giusta per chi è alla ricerca di uno smartphone iOS senza voler spendere le cifre necessarie per i nuovi modelli. È disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di quasi 100 euro rispetto all'attuale prezzo di listino.

di Saverio Alloggio
lunedì 29 Gennaio 2018 17:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spotify
  • Streaming
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera