logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Software

NAS QNAP sotto attacco, dati criptati da un ransomware che chiede riscatto in Bitcoin

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

NAS QNAP sotto attacco, dati criptati da un ransomware che chiede riscatto in Bitcoin

di Luca Zaninello giovedì 22 Aprile 2021 10:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 7-zip
  • Bitcoin
  • Malware
  • NAS
  • Qlocker
  • Ransomware
  • Software
  • Storage
  • Qnap

È attualmente in atto un’enorme campagna ransomware che ha come obiettivo quello di crittografare i dati degli utenti che utilizzano dispositivi a marchio QNAP. Gli aggressori utilizzerebbero 7-zip per la compressione dei dati in archivi protetti da password e chiederebbero il pagamento di un riscatto in Bitcoin.

Photo credit - Depositphotos.com
ransomware_2

Il ransomware che sta terrorizzando gli utenti QNAP sin dal 19 aprile scorso viene identificato con il nome di Qlocker. Secondo quanto spiegato dai colleghi di BleepingComputer, il ransomware sarebbe in grado di utilizzare 7-zip per spostare tutti i dati degli utenti all’interno di archivi compressi e protetti da password.

Mentre l’attacco è in corso, il gestore delle risorse dei NAS QNAP mostra numerose istanze di 7-zip (7z) in esecuzione da riga di comando.

Qlocker Qlocker

Quando il ransomware termina la propria procedura, i file del dispositivo QNAP sono memorizzati in archivi 7-zip protetti da password dall’estensione .7z. Per estrarre questi archivi, le vittime devono inserire una password conosciuta solo dall’attaccante.

Dopo che i dispositivi QNAP sono criptati, gli utenti vengono lasciati con una nota di riscatto chiamata “!!!READ_ME.txt” che include una chiave client unica che le vittime devono inserire per accedere al sito di pagamento Tor del ransomware. A tutte le vittime viene detto di pagare 0,01 Bitcoin, l’equivalente di circa 450 euro al momento della scrittura di questo articolo, per ottenere la password necessaria a liberare i propri dati.

Qlocker Qlocker

Recentemente QNAP ha risolto alcune vulnerabilità critiche che potrebbero consentire agli aggressori di ottenere l’accesso completo a un dispositivo ed eseguire un ransomware. QNAP ha risolto queste due vulnerabilità chiamate CVE-2020-2509 e CVE-2020-36195 il 16 aprile.

QNAP ha risposto alle domande di BleepingComputer affermando che è possibile che Qlocker sfrutti la vulnerabilità CVE-2020-36195 per eseguire il ransomware sui dispositivi vulnerabili. È dunque fortemente raccomandato l’aggiornamento di QTS, Multimedia Console e Media Streaming Add-on alle ultime versioni.

Questo ovviamente non riporterà indietro i vostri file ma vi proteggerà da futuri attacchi che utilizzano tale vulnerabilità.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

di Luca Zaninello
giovedì 22 Aprile 2021 10:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 7-zip
  • Bitcoin
  • Malware
  • NAS
  • Qlocker
  • Ransomware
  • Software
  • Storage
  • Qnap

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday 2022
Black Friday 2023: date, offerte e tutto quello che sappiamo
Il Black Friday 2023 si avvicina, pertanto è importante essere ben preparati e comprendere tutti gli aspetti relativi alle date…
4 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • Black Friday 2023
  • Black Friday Weeks
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • shopping online
4
Offerta
Pacchi Amazon
Non sei iscritto ad Amazon? Per te 15€ di sconto su acquisti superiori a 30€!
Scoprite come ottenere 15€ di sconto su Amazon per una spesa minima di 30€ sul vostro primo ordine!
3 di Lucia Lasorsa - 2 giorni fa
  • Amazon Prime
  • Amazon Prime Video
  • buono amazon
  • Buono sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte prime
3
Offerta