logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Non vi conviene moddare l’SSD di Steam Deck

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Non vi conviene moddare l’SSD di Steam Deck

di Gabriele Giumento | lunedì 27 Giugno 2022 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • console portatili
  • modding
  • SSD
  • steam deck
  • Case e PC Completi
  • Valve

Da alcuni giorni, in giro per la rete, è circolata una mod che permette di aggiornare l’SSD M.2 2230 di Steam Deck a un’unità 2242 più capiente attraverso l’uso di un adattatore. Se da un lato questa scoperta permette di aumentare lo spazio a disposizione, dall’altro il dipendente di Valve Lawrence Yang si è affrettato a spegnere l’entusiasmo, precisando che la modifica potrebbe causare problemi di affidabilità della console.

Scendendo nei dettagli, Yang precisa che la console è specificatamente progettata per l’alimentazione di M.2 2230, cambiando l’SSD con un’unità più grande i circuiti lavoreranno al di fuori delle specifiche di alimentazione per via del consumo più elevato da parte dell’unità; la modifica dei pad termici può inoltre rendere anomali i livelli di temperatura dei componenti. L’insieme di tutti questi fattori può significativamente accorciare la vita di Steam Deck.

Fonte: Tom's Hardware
Steam Deck mod SSD

Stando a quanto condiviso dall’utente Belly Jelly, l’operazione prevede infatti lo spostamento di alcuni cavi e pad termici al fine di poter ospitare l’SSD più grande. Ciò farà anche piegare leggermente il dissipatore di calore del dispositivo, sebbene il modder ha precisato che l’unità di archiviazione non entra in collisione con il PCB della scheda madre, ne sollecita ulteriormente i cavi. Nonostante la facilità con cui è possibile eseguire questa mod, il fatto che sia necessario mettere mano ai pad termici, nonché influire sul dissipatore, è probabilmente il motivo per cui Valve si è precipitata a dissuadere gli utenti nel modificare l’SSD di Steam Deck.

Le ragioni per effettuare una modifica del genere sono fortunatamente poche, in primo luogo perché Valve ha già dotato la sua console di slot di espansione microSD. Nonostante queste schede di memoria siano ovviamente più lente di un SSD M.2, i test effettuati con le sessioni di gioco hanno inoltre fatto emergere framerate identici a quelli dei giochi eseguiti dall’unità M.2 interna. Attraverso l’uso della microSD è anche possibile installare Windows, operazione che potete eseguire attraverso la nostra guida, qualora da possessori della console sia di vostro interesse.

di Gabriele Giumento |
lunedì 27 Giugno 2022 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • console portatili
  • modding
  • SSD
  • steam deck
  • Case e PC Completi
  • Valve

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Action Cam Piwoka
Sorpresa Amazon: un action cam a meno di 25€!
Una action cam pratica e funzionale a meno di 25 euro? Possibile solo su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Action Cam
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fotografia
  • Offerte Sport
  • Sport
2
Offerta
Eastpak
Scopri le nuove offerte Amazon su zaini e marsupi Eastpak!
Su Amazon tornano le offerte Eastpak, con sconti fino al 50% su tantissimi prodotti!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Back to school
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • Zaino
2
Offerta