logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Nvidia GeForce RTX 2080 in arrivo: le ultime indiscrezioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Nvidia GeForce RTX 2080 in arrivo: le ultime indiscrezioni

di Manolo De Agostini giovedì 17 Maggio 2018 12:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia Turing
  • Schede Grafiche

Le GPU Nvidia Pascal che compongono la serie 10 sono sul mercato da oltre due anni. La nuova serie di schede video gaming di Nvidia, nome in codice Turing, è in arrivo tra pochi giorni, sarà infatti svelata lunedì 20 agosto. In questo articolo cerchiamo di fare un po' il punto su quanto noto a poche ore dal lancio.

Come si chiameranno le nuove schede video Turing?

Dopo mesi in cui si dibatteva di GTX 11xx o GTX 20xx, con il primo marchio in vantaggio, a poche ore dalla presentazione ufficiale è ormai assodato che Nvidia non solo passerà alla serie 2000 in modo da mettere distanza con le proposte 1000 di stampo Pascal, ma ha anche deciso di abbandonare il brand GTX in favore di quello RTX.

RTX serve a Nvidia per richiamare il concetto di ray tracing, tecnologia di rendering che permette di offrire una qualità delle immagini in gaming, con luci e ombre migliori in ogni frangente, decisamente superiore al passato. Le nuove schede video Turing, dotate di unità di calcolo dedicate chiamate RT core, potranno gestire alcuni carichi del ray tracing in tempo reale.

nvidia turing gpu

Quali sono le novità dell'architettura Turing?

Nvidia non è andata a fondo di tutti gli aspetti, né ha spiegato quali novità arriveranno a bordo delle GeForce e quali no. Potete comunque avere una prima infarinatura generale leggendo questo articolo.

Quando arriveranno le schede sul mercato?

In base alle ultime notizie sembra che Nvidia metterà le nuove schede in prenotazione già lunedì, mentre per quanto riguarda le soluzioni di terze parti bisognerà aspettare probabilmente settembre.

Quali schede saranno disponibili al lancio?

Non è ancora chiaro se Nvidia intenda presentare una gamma completa o quasi di schede video Turing sin da subito, ma le ultime voci e alcuni leak relativi alle scatole dei prodotti mettono sul tavolo i seguenti modelli: RTX 2080 Ti, RTX 2080, RTX 2070 e RTX 2060.

Rimane quindi da capire se l'azienda californiana intenda dilatare le tempistiche di presentazione, magari spostando la RTX 2060 più in avanti come fatto in passato oppure no. Le voci delle ultime ore dicono che i modelli RTX 2070 e 2060 potrebbero arrivare nei negozi solo tra fine ottobre e inizio novembre.

nvidia turing pcb
Clicca per ingrandire

Si conoscono le possibili specifiche tecniche?

Le ultime voci di corridoio affidabili riportano che la GeForce RTX 2080 Ti offrirà 4352 CUDA core (meno delle Quadro RTX 6000/8000 che hanno 4608 unità), oltre a 11 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps su un bus a 352 bit, per un bandwidth teorico di 616 GB/s – superiore di 132 GB/s rispetto all'attuale GTX 1080 (3584 CUDA core, 11 GB GDDR5X a 11 Gbps, bus a 352 bit).

La GeForce RTX 2080 dovrebbe invece contare su 2944 CUDA core, 128 CUDA core in meno della Quadro RTX 5000. A completare la scheda dovrebbero esserci 8 GB di memoria, sempre GDDR6, su un bus a 256 bit (448 GB/s). La GTX 1080, lo ricordiamo, conta su 2560 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR5X a 10 Gbps su bus a 256 bit.

Della RTX 2070 non abbiamo specifiche abbastanza certe, ma probabilmente avrà meno CUDA core e frequenze inferiori alla RTX 2080. Non sono da escludere qualche intervento al bus e alla quantità di memoria. Per ora le specifiche più "papabili" prevedono 2304 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6.

Infine, veniamo alla GeForce RTX 2060: secondo gli ultimi leak dovrebbe avere 5 GB di memoria GDDR6.

copertina

Quanto costerà la RTX 2080?

Al momento non conosciamo i listini ufficiali. Nelle ultime ore si parla di 1170 dollari per la RTX 2080 Ti e 799 dollari per la RTX 2080. Ricordate però che sono voci e quindi non ci faremmo del tutto affidamento. La realtà dei fatti la sapremo a breve.

E le prestazioni?

Specifiche tecniche alla mano qualcuno potrebbe spingersi a fare delle ipotesi, parlando di un possibile aumento delle prestazioni tra il 25% e il 50% a seconda del gioco e delle impostazioni rispetto alle schede precedenti. Sarà interessante vedere se ciò basterà per iniziare a gestire il 4K con un frame rate elevato anche su schede non esattamente al vertice della gamma.

La verità è che nel momento in cui scriviamo non ci sono dati abbastanza affidabili e reali su cui discutere per darvi informazioni concrete, ma le schede Turing sembrano un deciso passo avanti rispetto alle soluzioni Pascal, che rimangono comunque validissime per giocare oggi e anche nei mesi a venire (leggasi: non andate in sbattimento!).

NOTA: questo articolo potrebbe subire delle variazioni nelle prossime ore per riflettere eventuali nuove indiscrezioni prima della presentazione ufficiale.


Tom's Consiglia

Se non vuoi aspettare la nuova generazione di Nvidia puoi acquistare senza problemi la GTX 1080, una scheda che ti permetterà di giocare ottimamente anche nei prossimi mesi (ma non in 4K).

di Manolo De Agostini
giovedì 17 Maggio 2018 12:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia Turing
  • Schede Grafiche

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Gutteridge
Abbigliamento estate in sconto oltre il 50%! Scopri le offerte di Gutteridge
Cercate dei capi d'abbigliamento eleganti e a un ottimo prezzo? Non fatevi scappare i saldi attivi da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 14 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta
Hoover H-Free 500
Oltre 100€ di sconto su questa ottima scopa elettrica senza fili Hoover!
Hoover H-Free 500 è una scopa elettrica leggera e versatile, oggi venduta ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Aspirapolvere
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta