logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Prestazioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Prestazioni

di Marco Pedrani martedì 1 Dicembre 2020 15:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nvidia ampere
  • Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
  • Nvidia GeForce RTX 3060 Ti Founders Edition
  • scheda video
  • Schede Grafiche
  • Nvidia
Pagina 2: Prestazioni
  • Pagina 1 : Nvidia GeForce RTX 3060 Ti | Recensione
  • Pagina 2 : Prestazioni
  • Pagina 3 : Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

Per i benchmark della RTX 3060 Ti abbiamo usato la nostra nuova piattaforma di prova, inaugurata con le Radeon RX 6800 e RX 6800 XT. Abbiamo utilizzato un processore AMD Ryzen 9 5900X, montato su una scheda madre Asus ROG Crosshair VIII Dark Hero e raffreddato da un EK-XLC Predator da 240mm. Per quanto riguarda le RAM abbiamo optato per delle G.Skill 3200MHz CL14, mentre l’archiviazione è stata affidata a un SSD Seagate FireCuda Gaming e a un Corsair MP400 da 4TB, dedicati rispettivamente al sistema operativo e ai giochi.

Processore AMD Ryzen 9 5900X (acquistabile qui)
Scheda madre Asus ROG X570 Crosshair VIII Dark Hero (WiFi) (acquistabile qui)
RAM G.Skill FlareX 3200MHz C14 (acquistabile qui)
Alimentatore Asus ROG Thor 1200W (acquistabile qui)
SSD Seagate FireCuda Gaming (acquistabile qui)
Corsair MP400 (acquistabile qui)
Dissipatore EK-XLC Predator 240mm
Driver Nvidia GeForce 457.30
AMD Adrenalin 2020 Edition 20.45.1
OS Windows 10 Pro, versione 20H2

Benchmark

Per commentare le prestazioni ci concentreremo principalmente sulle situazioni più interessanti e su alcuni grafici con l’incremento percentuale medio che potete aspettarvi acquistando una scheda video di nuova generazione, che sia una Radeon RX 6000 o una RTX 3000. Qui sotto trovate comunque tutti i nostri test raccolti in una galleria, che potete consultare nel caso vogliate valutare le performance nei singoli titoli.

Benchmark Asus RTX 3060 Ti TUF Gaming - FHD RTX - diff. % RTX 2080
Benchmark Asus RTX 3060 Ti TUF Gaming - FHD RTX - diff. % RTX 2070
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - Control
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - Doom Eternal
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - F1 2020

Prestazioni senza Ray Tracing

Partiamo con le prestazioni in rasterizzazione classica. La RTX 3060 Ti garantisce prestazioni convincenti, generalmente superiori a quelle della RTX 2080 SUPER. La RTX 3060 Ti rimane dietro solo in una manciata di titoli come Microsoft Flight Simulator (-13% in 4K, -5% in QHD), Assassin’s Creed Valhalla (-11% in 4K, -21% in QHD) e Metro Exodus (-6% in 4K, -5% in QHD), ma negli altri supera la GPU Turing in maniera abbastanza convincente. Facendo una media di tutti i test, in rasterizzazione classica la RTX 3060 Ti è leggermente sopra alla RTX 2080 SUPER, superandola del 3,3% circa in 4K e del 4,4% circa in QHD.

Rispetto alla RTX 3070 le prestazioni invece sono inferiori mediamente del 16% circa in 4K e del 12,9% circa in QHD, con la RTX 3060 Ti che fa particolarmente fatica in Wolfenstein Youngblood (-21% in 4K, -14% in QHD) e Microsoft Flight Simulator (-32% in 4K, -18% in QHD). Guardando alle Radeon, vediamo che complessivamente la nuova RTX 3060 Ti supera la RX 5700 XT del 29,6% in 4K e del 26,1% in Quad HD, mentre è il 21,8% inferiore alla Radeon RX 6800 in 4K e il 22,3% in QHD, percentuali che inevitabilmente si alzano quando si va ad attivare Smart Access Memory, tecnologia per ora esclusiva delle nuove Radeon RX 6000.

Prestazioni con Ray Tracing

Dando uno sguardo alle prestazioni in Ray Tracing, vediamo che la RTX 3060 Ti rimane dietro la RTX 2080 SUPER dell’1,5% in QHD, mentre offre le stesse prestazioni medie in Full HD. Tradotta in FPS, la differenza dell’1,5% è pressoché inesistente, quindi possiamo tranquillamente dire che le due GPU offrono le stesse performance. Come ci aspettavamo anche in questo caso le prestazioni sono inferiori rispetto alla RTX 3070, nello specifico parliamo del 17,5% circa in meno sia in QHD che in FHD.

Rispetto a prima la situazione invece cambia quando si confronta la RTX 3060 Ti con la Radeon RX 6800. Come abbiamo visto nella recensione dedicata le nuove schede di AMD faticano a gestire il Ray Tracing, ma è comprensibile visto che si tratta della prima implementazione della tecnologia. In questi benchmark la RTX 3060 Ti accorcia di morto il divario, rimanendo dietro del 3,5% in Quad HD e offrendo praticamente le stesse performance in Full HD; una differenza così sottile non fa altro che ribadire come l’esperienza fatta nella gestione del Ray Tracing avvantaggi innegabilmente Nvidia, che risulta ancora la migliore quando si tratta di prestazioni in Ray Tracing, specialmente se si sfrutta anche il DLSS.

Prestazioni in Full HD

Essendo praticamente allo stesso livello della RTX 2080 SUPER, la nuova RTX 3060 Ti non darà problemi a chi gioca in Full HD. Qui sotto vi lasciamo due grafici con le prestazioni della scheda in diversi giochi, sia in rasterizzazione classica che con Ray Tracing attivo; le impostazioni qualitative sono le stesse viste nei test alle altre risoluzioni, ma qui nei benchmark in Ray Tracing abbiamo attivato anche il DLSS, scegliendo la modalità qualità dove disponibile.

Benchmark RTX 3060 Ti - FHD - Recap
Benchmark RTX 3060 Ti - FHD RTX - Recap

In rasterizzazione la scheda non presenta particolari criticità, raggiungendo un framerate medio sempre al di sopra dei 60 FPS. L’unica eccezione è Microsoft Flight Simulator, titolo che sappiamo essere particolarmente pesante e in cui la RTX 3060 Ti non va oltre i 53,7 FPS.

Con RTX e DLSS il discorso non cambia: la scheda riesce sempre a mantenere un framerate adeguato, anche con titoli impegnativi come Watch Dogs Legion, dove il framerate medio si ferma a 64 FPS. In questi test manca Metro Exodus, ma il motivo è semplice: i giochi con DLSS di prima generazione hanno ancora le limitazioni dell’epoca, per cui con una scheda di fascia alta non si poteva abilitare la tecnologia a risoluzione Full HD. La RTX 3060 Ti viene riconosciuta come tale, di conseguenza il gioco disattiva l’opzione in automatico. A questo proposito anche Tomb Raider si comporta in maniera simile, ma anziché disattivare il DLSS modifica autonomamente la risoluzione, impostandola su 1920 x 1200 pixel.

Incremento percentuale medio

Risoluzione 4K

Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - diff. % RTX 2070
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - diff. % RTX 2080
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - diff. % RX 5700 XT
Benchmark RTX 3060 Ti - 4K - diff. % RX 5700

A risoluzione 4K la RTX 3060 Ti garantisce incrementi percentuali notevoli rispetto alla RTX 2070, alla Radeon RX 5700 e alla Radeon RX 5700 XT. Il guadagno prestazionale invece è più modesto se consideriamo come base la RTX 2080 e si attesta poco sotto il 9%; se avete questa scheda video e volete cambiarla, vi consigliamo di optare per un modello di fascia più alta come la RTX 3070 o la RTX 3080, la soluzione Nvidia più indicata per giocare in 4K.

Risoluzione Quad HD

Benchmark RTX 3060 Ti - QHD - diff. % RTX 2070
Benchmark RTX 3060 Ti - QHD - diff. % RTX 2080
Benchmark RTX 3060 Ti - QHD - diff. % RX 5700 XT
Benchmark RTX 3060 Ti - QHD - diff. % RX 5700

In Quad HD ritroviamo la stessa situazione vista in 4K: chi ha una Radeon RX 5000 o una RTX 2070 godrà di notevoli benefici, mentre chi è in possesso di una RTX 2080 avrà un miglioramento di prestazioni molto più ridotto. In ogni caso, se avete una scheda video di fascia media e la volete sostituire per giocare bene in Quad HD, la RTX 3060 Ti è un’ottima scelta.

Risoluzione Quad HD e Full HD – RT On

Benchmark RTX 3060 Ti - QHD RTX - Diff. % RTX 2070
Benchmark RTX 3060 Ti - QHD RTX - Diff. % RTX 2080
Benchmark RTX 3060 Ti - FHD RTX - diff. % RTX 2070
Benchmark RTX 3060 Ti - FHD RTX - diff. % RTX 2080

Nei test con Ray Tracing attivo vale il discorso fatto finora, se avete una RTX 2070 sostituirla con una RTX 3060 Ti vi consentirà di aumentare in maniera importante le prestazioni, in alcuni casi anche del 30% circa. Al contrario, se avete una RTX 2080 il guadagno sarà ancor più ridotto rispetto a quello visto in rasterizzazione, quindi se volete sostituirla a tutti i costi optate per un modello di fascia più alta di questa RTX 3060 Ti.

Pagina 2: Prestazioni
  • Pagina 1 : Nvidia GeForce RTX 3060 Ti | Recensione
  • Pagina 2 : Prestazioni
  • Pagina 3 : Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

Indice

  • 1. Nvidia GeForce RTX 3060 Ti | Recensione
  • 2. Prestazioni
  • 3. Consumi, rumorosità, temperature e verdetto
di Marco Pedrani
martedì 1 Dicembre 2020 15:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nvidia ampere
  • Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
  • Nvidia GeForce RTX 3060 Ti Founders Edition
  • scheda video
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpedaginnastica_bestof
Scarpe da ginnastica | Le migliori del 2022
Alla ricerca di scarpe da ginnastica? Nel nostro articolo vi aiutiamo a capire quali acquistare, entrando nel dettaglio.
8 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • BestOf
  • scarpe
  • scarpe da ginnastica
  • sneakers
8
Offerta
MSI Modern AM241P
Tecnologia scontata fino al 55% per il compleanno di Monclick!
Monclick compie gli anni e li festeggia con una serie di offerte mozzafiato con sconti fino al 55%.
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Monclick
  • offerte msi
  • Offerte PC
  • Offerte Tech
  • PC All-in-One
2
Offerta