logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

NVIDIA Hopper H100 è nuovo mostro per data center con 80 miliardi di transistor

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

NVIDIA Hopper H100 è nuovo mostro per data center con 80 miliardi di transistor

di Antonello Buzzi mercoledì 23 Marzo 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Data Center
  • GPU
  • GPU Technology Conference
  • GTX 2022
  • NVIDIA H100
  • Nvidia Hopper
  • NVLink
  • PCIe 5.0
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

In occasione della GPU Technology Conference (GTC), NVIDIA ha presentato l’architettura Hopper e la scheda H100, progettata per i data center, soprattutto per l’IA. Rispetto all’attuale A100, H100 presenta molteplici miglioramenti per raggiungere prestazioni ed un’efficienza maggiori. Il chip è costituito da 80 miliardi di transistor ed è costruito utilizzando il processo personalizzato TSMC 4N, diverso da quello N4 generico di TSMC.

Sfortunatamente, l’azienda californiana non ha specificato il numero di core o le frequenze di clock del chip, ma sappiamo che H100 supporta l’interfaccia NVLink di quarta generazione, che può fornire fino a 128 GB/s di larghezza di banda, nonché PCIe 5.0 per i sistemi che non usano NVLink, che arriva a 128 GB/s. H100 avrà 80GB di memoria HBM3 come standard, fornendo 3TB/s di larghezza di banda.

Photo credit: NVIDIA
NVIDIA Hopper H100

Per quanto riguarda la potenza di calcolo, H100 può offrire fino a 2.000 TFLOPS FP16 e 1.000 TFLOPS TF32, così come 60 TFLOPS di calcolo FP64 di uso generale. Hopper aggiunge anche un supporto FP8 migliorato con fino a 4.000 TFLOPS di calcolo e, per aiutare a ottimizzare le prestazioni, NVIDIA ha implementato anche un nuovo motore di trasformazione che passerà automaticamente tra i formati FP8 e FP16, in base al carico di lavoro.

Sono state aggiunte le nuove istruzioni DPX, progettate per accelerare la programmazione dinamica e che possono aiutare con una vasta gamma di algoritmi. Hopper include anche modifiche per migliorare la sicurezza e la GPU multi-istanza (MIG) ora permette l’esecuzione di sette tenant sicuri su una singola GPU H100.

Tuttavia, nonostante il passaggio a un nodo di produzione più piccolo, il TDP di H100 per la variante SXM è stato aumentato a 700W, rispetto ai 400W dei moduli A100 SXM. Si tratta del 75% di potenza in più per miglioramenti a livello prestazionale che vanno dal 50% al 500%, a seconda del carico di lavoro. In generale, le performance dovrebbero essere 2-3 volte rispetto alla precedente A100, quindi ci dovrebbe essere ancora un miglioramento netto dell’efficienza.

In generale, NVIDIA sostiene che la H100 scala meglio della A100 e può fornire fino a 9 volte più throughput nel training AI e da 16 a 30 volte le performance in inferenza utilizzando Megatron 530B come benchmark. Infine, in applicazioni HPC come 3D FFT e sequenziamento del genoma, NVIDIA dice che H100 è fino a 7 volte più veloce di A100.

La scheda H100 dovrebbe essere lanciata tra qualche mese e molto probabilmente non userà un die GH100 completamente abilitato, dato che comporterebbe una resa molto bassa. Ulteriori dettagli saranno diffusi in un secondo momento.

di Antonello Buzzi
mercoledì 23 Marzo 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Data Center
  • GPU
  • GPU Technology Conference
  • GTX 2022
  • NVIDIA H100
  • Nvidia Hopper
  • NVLink
  • PCIe 5.0
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
avvitatore
Avvitatori | I migliori del 2023
Quali sono i migliori avvitatori in circolazione? La nostra guida all'acquisto vi aiuterà a fare la scelta giusta.
8 di Dario De Vita - 20 minuti fa
  • avvitatori
  • BestOf
  • Fai da te
  • progetto fai da te
  • trapani
8
  • 2
Offerta
Cose che non dovresti mai regalare a San Valentino
Cose che non dovresti mai regalare a San Valentino
In cerca di idee regalo per San Valentino? Bene, qui vi consigliamo cosa NON dovreste assolutamente acquistare, a meno di…
4 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
4
  • 28
Offerta