logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Ora è possibile sincronizzare le Philips Hue alla vostra TV con un Raspberry Pi

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Ora è possibile sincronizzare le Philips Hue alla vostra TV con un Raspberry Pi

di Luca Zaninello lunedì 3 Agosto 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ambilight
  • hue play hdmi sync box
  • Philips Hue
  • Software
  • philips

Se all’interno del vostro salotto utilizzate delle lampade Philips Hue per creare l’ambientazione giusta per ogni film e sessione di gioco, questo progetto per Raspberry Pi che vi permette di sincronizzare le luci a ciò che viene mostrato sulla TV fa decisamente al caso vostro!

Siamo sinceri, la funzione Ambilight dei televisori Philips è invidiabile. È in grado di aumentare l’immersione nei contenuti che si stanno guardando sulla TV illuminando la stanza, estendendo i colori dello schermo alle pareti che stanno alle sue spalle. Era già possibile utilizzare le lampade Philips Hue per creare questo tipo di effetto ma era necessario acquistare una costosa Hue Play HDMI Sync Box.

La community dell’open source viene in nostro soccorso con un progetto creato da MCPCapitalLLC che sfrutta un Raspberry Pi per ottenere esattamente lo stesso risultato descritto qui sopra!

Conosciuto come Harmonize Project, il software interpreta ciò che viene mandato in input alla vostra TV tramite una presa HDMI determinando quali colori inviare al Bridge che controlla le Philips Hue. Una prima demo del progetto era stata già mostrata a dicembre e finalmente il codice sorgente è stato rilasciato e reso disponibile per chiunque sia interessato.

Harmonize Project è stato testato a bordo di un Raspberry Pi 4B, ma è possibile funzioni anche con alcuni modelli meno recenti, e utilizza Python per controllare le lampade Philips Hue. È possibile controllare più lampade in base alla loro posizione relativa alla TV con una media dei colori che viene visualizzata su una porzione di schermo, esattamente come accade con la Sync Box originale o con le TV dotate di Ambilight.

Per mettere in funzione il meccanismo di sincronizzazione avrete bisogno di un Raspberry Pi con almeno 512MB di RAM disponibile, uno splitter HDMI, una scheda di acquisizione HDMI e ovviamente delle lampade Philips Hue già impostate e funzionanti.

Il codice completo è disponibile su GitHub, dove viene spiegato il funzionamento del progetto ed è presente una guida dettagliata. Harmonize Project ha anche un proprio canale YouTube dedicato dove vengono pubblicati aggiornamenti riguardo al progetto.

Lo Starter Kit di Philips Hue che comprende 3 lampadine colorate con attacco E27 ed il bridge necessario al funzionamento è in offerta su Amazon.

di Luca Zaninello
lunedì 3 Agosto 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ambilight
  • hue play hdmi sync box
  • Philips Hue
  • Software
  • philips

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli