logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

OC: Ryzen 7 1700X & 1700

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

OC: Ryzen 7 1700X & 1700

di Tom's Hardware lunedì 17 Luglio 2017 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Pagina 6: OC: Ryzen 7 1700X & 1700
  • Pagina 1 : Overclock estremo, 10 CPU Ryzen sotto azoto liquido
  • Pagina 2 : Overclock: Aria Vs. Azoto
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : OC: Ryzen 5 1600X & 1600
  • Pagina 5 : OC: Ryzen 5 1500X & 1400
  • Pagina 6 : OC: Ryzen 7 1700X & 1700
  • Pagina 7 : OC: Ryzen 7 1800X
  • Pagina 8 : AM4_PCRATIO: una frequenza per ogni core!
  • Pagina 9 : Impostazioni BIOS
  • Pagina 10 : Lappare la CPU
  • Pagina 11 : 1800X: primo test di scaling con azoto liquido
  • Pagina 12 : Preparare la RAM
  • Pagina 13 : Preparare la motherboard

Ryzen 7 1700X: 5310 MHz

Il nostro approccio all'overclock non è cambiato con Ryzen 7 1700X. I core in questo modello non sono ottimi, ma non sono neanche male. Abbiamo comunque ricercato alcuni record, ottenendo il primo posto in tutti i test eccetto SuperPi 32M, che richiede molta ottimizzazione. Purtroppo, non avevamo abbastanza tempo da spendere su ogni test.

1700x

La CPU è nella media, è facile da testare e piuttosto paragonabile ai nostri sample di 1800X. Curiosamente i punteggi ottetuti in Wprime 32M sono sistematicamente molto bassi su tutti i nostri processori a otto core e non riusciamo a capire il motivo. Alcuni overclocker hanno raggiunto risultati di quattro e cinque secondi, mentre altri scendono sotto tre secondi. Mentre le differenze da un sistema all'altro sono normali, non dovrebbero essere del 100%.

Ryzen 7 1700: 5150 MHz e grandi bug

Mentre testavamo il primo Ryzen 7 1700, il nostro amico Niuulh stava provando un secondo sample che gli avevamo prestato per una competizione. Purtroppo non era un processore fortunato.

Abbiamo iniziato overcloccando ad aria, e rapidamente incontrato un limite. Nei primi minuti del nostro test, il processore si è fermato a 1550 MHz. Ovviamente qualcosa stava andando storto, dato che la frequenza stock del chip è maggiore.

bug
Clicca per ingrandire

Le impostazioni BIOS non erano cambiate nelle nostre prove con il 1800X e il 1700X. I valori indicati dal software Asus rispecchiavano persino quelli impostati nel BIOS. Il processore però rimaneva fisso a 1550 MHz.

Passare a una MSI X370 Xpower Gaming Titanium non ha risolto il nostro problema. Due CPU, separate da 600 km, soffrivano degli stessi sintomi. La motherboard non sembrava essere la causa, i sistemi operativi erano installazioni da zero e gli overclocker erano differenti. Senza dubbio, si trattava di un problema dei nostri processori.

Dopo aver speso molte ore a intervenire sui parametri del BIOS, l'unica soluzione è stata quella di non modificare la tensione erogata nel BIOS, modificare la modalità OFFSET o alzare l'impostazione REF_CLOCK. Qualunque cosa stesse andando storta, era piuttosto insolita.

mobo 08
Clicca per ingrandire

Il problema è diventato ancora più severo con il raffreddamento ad azoto liquido. Una volta che la temperatura scendeva sotto – 20°C, il processore si fermava a 1550 MHz e niente sembrava sbloccarlo.

Dato che i nostri due processori si comportavano in modo identico, siamo giunti alla conclusione che Ryzen 7 1700 non può essere usato con raffreddamento LN2. Siamo stati costretti ad avviare a -20 °C e scendere a -196 °C dopo aver avviato Windows. Quando il sistema andava in crash (ogni 4-5 minuti), dovevamo riportare la temperatura di raffreddamento a -20 °C con una torcia a riscaldamento al propano per ripartire. In questo modo abbiamo perso un sacco di tempo, azoto e gas.

Vedendo che alcuni i nostri amici rumeni e indonesiani riuscivano a overcloccare Ryzen 7 1700 con azoto liquido, abbiamo chiesto lumi. La risposta è stata semplice quanto frustrante: non abbiamo fatto nulla di speciale.

Abbiamo deciso di testare il nostro ultimo 1700 e, sorpresa, non abbiamo avuto problemi ad aria o sotto azoto. Abbiamo così fatto alcune ipotesi. Confrontando i processori, abbiamo visto che quelli problematici erano stati realizzati nella stessa data, mentre il terzo chip era più vecchio. Si è trattato di un problema produttivo? Non lo sappiamo.

Per quanto riguarda la frequenza massima, i tre sample hanno completato Cinebench R15 a un clock tra 5050 e 5150 MHz.

Pagina 6: OC: Ryzen 7 1700X & 1700
  • Pagina 1 : Overclock estremo, 10 CPU Ryzen sotto azoto liquido
  • Pagina 2 : Overclock: Aria Vs. Azoto
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : OC: Ryzen 5 1600X & 1600
  • Pagina 5 : OC: Ryzen 5 1500X & 1400
  • Pagina 6 : OC: Ryzen 7 1700X & 1700
  • Pagina 7 : OC: Ryzen 7 1800X
  • Pagina 8 : AM4_PCRATIO: una frequenza per ogni core!
  • Pagina 9 : Impostazioni BIOS
  • Pagina 10 : Lappare la CPU
  • Pagina 11 : 1800X: primo test di scaling con azoto liquido
  • Pagina 12 : Preparare la RAM
  • Pagina 13 : Preparare la motherboard

Indice

  • 1. Overclock estremo, 10 CPU Ryzen sotto azoto liquido
  • 2. Overclock: Aria Vs. Azoto
  • 3. Conclusioni
  • 4. OC: Ryzen 5 1600X & 1600
  • 5. OC: Ryzen 5 1500X & 1400
  • 6. OC: Ryzen 7 1700X & 1700
  • 7. OC: Ryzen 7 1800X
  • 8. AM4_PCRATIO: una frequenza per ogni core!
  • 9. Impostazioni BIOS
  • 10. Lappare la CPU
  • 11. 1800X: primo test di scaling con azoto liquido
  • 12. Preparare la RAM
  • 13. Preparare la motherboard
di Tom's Hardware
lunedì 17 Luglio 2017 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 53 minuti fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta
Dyson Pure Cool Link
Meno di 270€ per questo Dyson Pure Cool ricondizionato! Ecco come
Siete alla ricerca di un purificatore intelligente? Il Dyson Pure Cool è in sconto a meno di 270 euro di…
2 di Giulia Serena - 2 ore fa
  • Dyson Pure Cool
  • Dyson Purificatori
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte Dyson
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • purificatori d'aria
2
Offerta