Panda Antivirus - Il cuore della suite
Panda Antivirus - Il cuore della suite
Come già detto nelle pagine precedenti, Panda Antivirus è il nucleo del prodotto. Il pannello principale dedicato all'antivirus è raggiungibile dalla voce Full scan.
Da qui è possibile scegliere di fare un controllo completo del sistema, selezionare l'hard disk da scansionare, selezionare solo alcune directory o solo alcuni file e addirittura scansionare solo le e-mail. Se ciò non bastasse è possibile creare scansioni personalizzate, avendo a disposizione la più totale liberà di azione.
Libertà d'azione che si può notare anche configurando le opzioni di scansione: Panda antivirus lascia scegliere all'utente qualunque opzione, dal tipo di files da scansionare all'attivazione della tecnologia euristica, alla possibilità di mandare un messaggio a delle postazione in una rete se durante la scansione viene identificato un virus.
La scansione permette di identificare non solo virus ma anche spyware, dialers, hacking tools e joke.
Durante la scansione Panda Antivirus si è comportato discretamente bene, individuando la maggior parte dei virus. Una nota negativa è la velocità di scansione, che è sicuramente migliorabile. Se si ha a disposizione un computer particolarmente lento, Panda mette a disposizione una opzione per alleggerire il peso della scansione sul processore. L'opzione è raggiungibile dai settaggi cliccando sulla voce "Enable CPU Load Management"
La scansione in realtime si è comportata egregiamente individuando anche qui la maggior parte dei virus. Come azione in caso di individuazione di un virus è possibile scegliere se disinfettare automaticamente, bloccare l'accesso al file o cancellarlo.
Una nota sulla scansione manuale: una volta individuato un virus con la protezione automatica attiva, quest'ultima individua il virus e blocca l'accesso al file, con la conseguenza che la scansione manuale non riesce a disinfettarlo.