X50v
- Pagina 1 : PDA VGA: Dell Axim X50v
- Pagina 2 : 2700G Multimedia Accelerator
- Pagina 3 : Anomalie nei benchmark
- Pagina 4 : X50v
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 4
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche 3D
- Pagina 9 : Sisoft Sandra Pro
- Pagina 10 : Prestazioni CPU
- Pagina 11 : Autonomia
- Pagina 12 : Conclusioni: più moderno dell’X30i,ma non perfetto
Con la serie Axim X50, Dell ha finalmente donato ai propri PocketPC un look più attraente, con un design più sottile e armonioso.
Confronto diretto tra l’Axim X30i e il X50v
I bottoni per attivare i moduli Bluetooth e WLAN sono ora posizionati sul lato sinistro; al di sotto è invece posizionato il comando per l’attivazione e disattivazione del registratore vocale. Oltre questi due bottoni è presente il classico "hold" per disattivare tutti i pulsanti funzione.
Purtroppo il posizionamento del pulsante per l’attivazione del modulo WLAN non è molto fortunata, e il rischio di attivazione accidentale è molto alto. Per quanto riguarda invece la compatibilità di entrambi i moduli, non abbiamo notato particolari problemi di funzionamento con diversi dispositivi e access point.
Chiunque pensi che la memoria interna dell’X50V (128MB ROM / 64 MB RAM) sia troppo piccola può sempre contare su schede di espansione SD o CF. Gli slot corrispondenti sono posizionati nella parte superiore dell’unità.
Il microfono è posizionato nella parte superiore sinistra del dispositivo. Un led singolo comunica il funzionamento dei vari moduli, lampeggiando in diversi colori.
- Pagina 1 : PDA VGA: Dell Axim X50v
- Pagina 2 : 2700G Multimedia Accelerator
- Pagina 3 : Anomalie nei benchmark
- Pagina 4 : X50v
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 4
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche 3D
- Pagina 9 : Sisoft Sandra Pro
- Pagina 10 : Prestazioni CPU
- Pagina 11 : Autonomia
- Pagina 12 : Conclusioni: più moderno dell’X30i,ma non perfetto