logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Presto gli Ad-Blocker smetteranno di funzionare su Chrome

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Presto gli Ad-Blocker smetteranno di funzionare su Chrome

di Rodrigo Boschi | giovedì 16 Dicembre 2021 12:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • adblock
  • adblocker
  • Chrome
  • Firefox
  • Microsoft Edge
  • Opera
  • Software
  • google

In questi giorni sta suonando un campanello d’allarme per gli utenti Chrome: se da un lato Google cerca di rendere il suo browser il migliore su piazza, alcune nuove funzionalità siamo certi non saranno poi così apprezzate. La Electronic Frontier Foundation (EFF) prende di mira Manifest V3 , una tecnologia annunciata da Google nel 2018 e adottata anche da Mozilla per il browser Firefox, che dovrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni compatibili.

Proprio da qui nasce il problema: con l’adozione di Manifest V3 in Chrome a partire da Gennaio 2022, le estensioni non aggiornate (basate quindi sulla versione 2) smetteranno di funzionare. Manifest V3 diventerà un requisito minimo per le nuove estensioni ammesse nel Chrome Web Store.

adblocker

Sulla carta il nuovo set di API va tutto a vantaggio degli utenti, che dovrebbero vedere la propria privacy tutelata e dovrebbero essere più al sicuro da estensioni che alterano il comportamento del browser, reindirizzando il traffico verso falsi siti e mostrando pubblicità. Sfortunatamente però Manifest V3 non si limita a questo: secondo EFF questa scelta sarà un problema e nuocerà a molte estensioni, come ad esempio gli Ad-Blocker.

Google vuole colpire le estensioni non legittime, tuttavia inibirà anche le funzionalità usate dagli Ad-Blocker. Proprio questi ultimi saranno bersagliati dalle restrizioni della nuova API: fino ad oggi, le estensioni per Chrome godevano di ampio margine di manovra e potevano manipolare liberamente tutto il traffico internet che passa dal browser tramite una API chiamata WebRequest. con Manifest V3 si passerà a DeclarativeNetRequest, scelta che impone un cambio d’approccio per il funzionamento delle estensioni, con gli sviluppatori che dovranno definire in anticipo e caso per caso il comportamento della loro estensione, attenendosi al limitato numero di opzioni previste dal browser.

Se da un lato la sicurezza di alcuni utenti (soprattutto i più inesperti) ne trarrà giovamenti, dall’altro questo approccio andrà ad inibire il funzionamento di tutti i più popolari Ad-Blocker, impedendo alle varie estensioni l’accesso alle funzioni di analisi di traffico ed alterazione delle pagine web. Il cambiamento di standard non riguarda in realtà solo Chrome, quanto piuttosto tutti i browser basati su Chromium, come ad esempio Opera, Vivaldi, Brave e Microsoft Edge saranno soggetti a queste nuove restrizioni.

Nonostante anche Mozilla abbia deciso di adottare Manifest V3 per il browser Firefox, ha scelto di non imporlo come standard unico lasciando attivo il supporto al vecchio Manifest V2 e permettendo agli Ad-Blocker di funzionare su Firefox come hanno sempre fatto.

di Rodrigo Boschi |
giovedì 16 Dicembre 2021 12:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • adblock
  • adblocker
  • Chrome
  • Firefox
  • Microsoft Edge
  • Opera
  • Software
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta