logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Qnap: NAS e mediacenter per la casa moderna

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Qnap: NAS e mediacenter per la casa moderna

di Andrea Ferrario mercoledì 1 Giugno 2011 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Computex
  • Computex 2011
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Qnap, storage e multimedia tutto in uno

Qnap ha presentato diversi nuovi prodotti al Computex 2011, che si svolge in questi giorni a Taipei. Come da tradizione per quest’azienda, si tratta di prodotti dedicati alle installazioni di rete.

Qnap punta alle installazioni domestiche

Il nuovo MS-2000 è un lettore multimediale che, anziché seguire le linee classiche del vecchio NMP-1000, semplicemente aggiunge le facoltà multimediali a un classico storage di rete. Offre spazio per due dischi, gestiti da chip Marvell, ed è compatibile con i formati video HD e audio multicanale Dolby e DTS. Alla riproduzione video e audio aggiunge alcune caratteristiche accessorie, come l’accesso a Picasa o le immancabili previsioni meteo.

È dotato di quattro porte USB nel pannello posteriore e una in quello anteriore, una porta HDMI e una Ethernet. In futuro sarà anche possibile collegare un dongle USB per la ricezione della TV digitale terrestre. Al momento Qnap sta testando e risolvendo i problemi di compatibilità con la maggior parte dei modelli esistenti.

All’accensione si avvia il software di gestione multimediale, ma è sempre possibile accedere alla classica interfaccia NAS di tutti i modelli QNAP. La disponibilità è prevista ottimisticamente per luglio, ma nel peggiore dei casi slitterà a settembre. Non è ancora stato definito il prezzo, e crediamo che almeno inizialmente non sarà a buon mercato.

TS-1079 Pro e TS-879 Pro

QNap ha mostrato anche due nuovi NAS della serie business, il modello a 10 alloggi TS-1079 Pro e il TS-879 Pro, che ha spazio per otto dischi. Entrambi integrano una nuova piattaforma Sandy Bridge, 2 GB di RAM, 2 porte USB 3.0 (una anteriore e una posteriore), quattro porte USB 2.0 e uno slot di espansione per un’ulteriore scheda di rete. Il modello a otto dischi permette la massima capacità di archiviazione di 24 TB, che diventano 30 per il modello più grande.

Nuovi NAS Qnap – Clicca per ingrandire

Dando un’occhiata al pannello posteriore, oltre alle due porte Ethernet, VGA e due eSata, vediamo anche una porta HDMI. Al momento non sarebbe utilizzata, ma è presente in vista di un possibile sviluppo futuro. QNAP deciderà di offrire la possibilità d’installazione dello stesso software di gestione multimediale del MS-2000? Non lo sappiamo, ma se lo farà questo prodotto sarà destinato ai soli e più irriducibili appassionati di film e musica, o a qualche installazione professionale.

Nessuna informazione sul prezzo, mentre la disponibilità è per l’estate.

###old934###old

MR-101 e MR-102, internet in movimento

Le novità Qnap per il Computex 2011 si concludono con due router portatili compatibili con lo standard Wi-Fi n e in grado di usare i segnali 3G/4G per la connettività internet. Basterà collegarci tramite la porta USB una chiavetta UMTS per creare una piccola postazione Wi-Fi portatile.

Il modello MR-101 è il più piccolo dei due e necessità di una presa di corrente per funzionare, mentre il modello MR-102 è dotato di una batteria integrata.

Oltre al modem 3G si potrebbe usare anche uno smartphone, ma questa possibilità è meno interessante, visto che sia l’iPhone sia prodotti Android sono in grado di fornire la stessa possibilità direttamente dal telefono.

di Andrea Ferrario
mercoledì 1 Giugno 2011 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Computex
  • Computex 2011
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
bambini_generico
Risparmia fino a un’ulteriore 15% sui marchi scontati per bambini
Siete alla ricerca di articoli a prezzi convenienti per i vostri bambini? La Settimana del bebè e del bambino è…
2 di Valentina Valzania - 34 minuti fa
  • Amazon Coupons
  • Bambini
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Giochi per bambini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
wok
Wok | I migliori del 2022
Nella nostra guida di oggi vi spiegheremo come scegliere accuratamente il wok migliore secondo le vostre necessità.
7 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • padelle
7
Offerta