logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Questo attacco hacker sembra uscito da un film, ma è reale

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Questo attacco hacker sembra uscito da un film, ma è reale

di Marco Doria | mercoledì 12 Ottobre 2022 10:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • furto di password
  • ThermoSecure
  • Università di Glasgow
  • Software

Quando pensiamo al furto di password, sicuramente una delle associazioni più probabili è rappresentata da malware, attacchi phishing o infostealer.

Ma, probabilmente, le cose cambieranno per via del progetto portato avanti dai ricercatori dell’Università di Glasgow, noto come ThermoSecure. In sostanza, partendo dal presupposto che le fotocamere termiche costano sempre meno e sta aumentando l’accesso ad algoritmi di apprendimento automatico e IA, il team ha sviluppato un sistema di “attacco termico”, con il quale è possibile rilevare le password digitate su computer e smartphone in base alle tracce termiche lasciate dalle dita su tastiere e schermi durante l’immissione.

Sembra fantascienza, oppure qualche trovata da film come Mission Impossible o 007, ma in realtà è un tipo di condotta che, sempre secondo i ricercatori, potrebbe diventare molto comune fra i criminali e non solo in ambito IT. Pensiamo, ad esempio, alla possibilità di riprendere una vittima mentre digita il proprio PIN presso un Bancomat…

Un'immagine ottenuta da ThermoSecure - Photo Credits: Università di Glasgow
ThermoSecure

Ma come funziona? In sostanza, nelle termo-immagini ricavate dal sistema, le zone più chiare sono quelle toccate più di recente, dove è ancora presente una traccia del calore trasmesso dalle dita. Secondo gli stessi ricercatori di Glasgow, già degli esseri umani senza troppa esperienza possono indovinare una password osservando le immagini termiche. E con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, l’operazione diventa ancora più rapida.

Durante i test, l’uso di ThermoSecure con l’IA ha determinato un tasso di violazione delle password pari all’86% entro 20 secondi dall’acquisizione dell’immagine. Il 76% delle parole d’accesso è stato ricavato entro 30 secondi, mentre il 62% entro 60 secondi.

Naturalmente, la difficoltà di violazione dipende dalla lunghezza e dalla complessità della password, ma nella maggior parte dei casi è stato possibile ottenerla. E se consideriamo che il 100% delle password composte da 6 caratteri o meno è stato violato, i PIN dei bancomat diventano particolarmente vulnerabili dato che, di solito, sono composti in media da 5 cifre.

Potete leggere il paper su ThermoSecure (in inglese) facendo clic qui.

di Marco Doria |
mercoledì 12 Ottobre 2022 10:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • furto di password
  • ThermoSecure
  • Università di Glasgow
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta