pagina n.6
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : pagina n.3
- Pagina 4 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Configurazione di Test
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Aquamark 3
- Pagina 15 : pagina n.15
- Pagina 16 : pagina n.16
- Pagina 17 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 18 : X2 Rolling Demo
- Pagina 19 : pagina n.19
- Pagina 20 : C&C Generals Demo
- Pagina 21 : pagina n.21
- Pagina 22 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 23 : pagina n.23
- Pagina 24 : Freelancer Demo
- Pagina 25 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 26 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 27 : Conclusioni
Nuovi driver – Catalyst v3.8, Continua
Un’altra caratteristica da menzionare è il “VPU
Recover”. Se i driver 3D dovessero andare in crash durante il funzionamento
di un programma, questa funzionalità ha la capacità di far ripartire
i driver, così da evitare un riavvio di tutto il computer. Tutto quello
che bisogna fare e solo riavviare il programma.
Come abbiamo detto precedentemente, l’Overdrive permette
un overclock dinamico del chip 3D. Quando l’Overdrive è attivato,
il software tenta di rilevare la temperatura del chip e innalza la frequenza
di clock solo se la temperatura non è elevata. Quando abbiamo effettuato
la prova, le soglie di temperatura che regolano questo processo non erano ancora
state stabilite. Quindi anche se il driver supporta già questa caratteristica
ATi deve ancora raffinare questo optional. Ciò significa che l’Overdrive,
anche se presente nelle 9600 XT, non potrà funzionare.
Per riferimento, qui ci sono i dati relativa all’overdrive
presente nella 9800 XT.
- 56° C – 127 °C = 412MHz (velocità di default)
- 48°C – 59°C = 419MHz
- 0°C – 51°C = 432MHz
Per quanto riguarda le performance, il driver è allo
stesso livello del vecchio Catalyst 3.7 .
Anche se ATi afferma un incremento del 20%, nel gioco “Tomb Raider: Angel
of Darkness”, noi non abbiamo riscontrato tale miglioramento. Infatti,
i risultati dei nostri test non sottolineano differenze tra le due versioni.
Altri dettagli riguardo i driver possono essere trovati al sito ATi (Note
di rilascio).
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : pagina n.3
- Pagina 4 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Configurazione di Test
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Aquamark 3
- Pagina 15 : pagina n.15
- Pagina 16 : pagina n.16
- Pagina 17 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 18 : X2 Rolling Demo
- Pagina 19 : pagina n.19
- Pagina 20 : C&C Generals Demo
- Pagina 21 : pagina n.21
- Pagina 22 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 23 : pagina n.23
- Pagina 24 : Freelancer Demo
- Pagina 25 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 26 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 27 : Conclusioni
Indice
- 1. Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- 2. pagina n.2
- 3. pagina n.3
- 4. Nuovi driver – Catalyst v3.8
- 5. pagina n.5
- 6. pagina n.6
- 7. Configurazione di Test
- 8. Benchmark
- 9. pagina n.9
- 10. pagina n.10
- 11. pagina n.11
- 12. Wolfenstein: Enemy Territory
- 13. pagina n.13
- 14. Aquamark 3
- 15. pagina n.15
- 16. pagina n.16
- 17. Tomb Raider – Angel Of Darkness
- 18. X2 Rolling Demo
- 19. pagina n.19
- 20. C&C Generals Demo
- 21. pagina n.21
- 22. Warcraft III – The Frozen Throne
- 23. pagina n.23
- 24. Freelancer Demo
- 25. MS Flight Simulator 2004
- 26. Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- 27. Conclusioni