logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Radeon Super Resolution e FSR 2.0, AMD ha grandi progetti per i driver Adrenalin Edition

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Radeon Super Resolution e FSR 2.0, AMD ha grandi progetti per i driver Adrenalin Edition

di Marco Pedrani giovedì 17 Marzo 2022 14:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX
  • AMD FidelityFX Super Resolution 2.0
  • AMD FSR
  • AMD Radeon Super Resolution
  • FSR
  • FSR 2.0
  • RSR
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

Come ogni anno, AMD ha svelato le novità più importanti della prossima edizione di Adrenalin Edition, il software che accompagna i driver e offre funzionalità uniche. La futura versione, giunta alla numerazione 22.3.1, fornirà come sempre ottimizzazioni e miglioramenti driver che garantiscono maggiori prestazioni nei giochi, ma le novità non si fermano qui: i nuovi driver Adrenalin Edition integreranno anche una nuova versione di AMD Link e Radeon Super Resolution (RSR), un algoritmo simile a FSR che promette framerate maggiori nei giochi, senza sacrificare troppo la qualità dell’immagine.

Prima di andare a vedere le novità più interessanti, diamo un rapido sguardo ai miglioramenti prestazionali. Come di consueto, AMD ha lavorato molto per migliorare le performance nei giochi delle proprie GPU ottimizzando i driver, con incrementi anno su anno considerevoli: rispetto alla versione 20.12.2, i nuovi Adrenalin Edition 22.3.1 assicurano il 18% di prestazioni in più in Far Cry 6 e The Medium, il 16% in Hitman 3, il 14% in Resident Evil Village e il 29% in Myst.

Radeon Super Resolution, o RSR, è sicuramente una delle aggiunte più di interesse per i videogiocatori. La tecnologia pone le basi su FidelityFX Super Resolution, ma anziché essere integrata nei giochi è presente a livello driver. Ciò significa che RSR andrà abilitato dal software Adrenalin e funzionerà su qualsiasi titolo, indipendentemente dal supporto di quest’ultimo a FidelityFX Super Resolution. RSR è compatibile con le GPU Radeon RX 5000 e successive, ma non offre supporto per le GPU dei competitor, a differenza di quanto accade con FSR. Radeon Super Resolution, inoltre, opera su tutto il frame, mentre FSR, essendo integrato nei giochi, è in grado di escludere elementi come l’HUD ed effetti di post-processing, così da offrire una qualità dell’immagine complessivamente migliore.

AMD RSR

Ma come funziona Radeon Super Resolution? È semplice: l’algoritmo effettua un upscale, migliorando così il framerate nei giochi a parità di risoluzione, senza sacrificare troppo la qualità dell’immagine. Sarà sufficiente abilitarlo dal software Adrenalin e abbassare la risoluzione in gioco, per godere dei benefici della tecnologia. Secondo i dati d’esempio forniti da AMD, RSR fa davvero miracoli per quel che riguarda il framerate: in Borderlands 3 i miglioramenti sono di 1,8 volte se consideriamo l’upscale da 1440p a 4K e di 2,8 volte per quello da 1080p a 4K, mentre in Shadow of the Tomb Raider vediamo un incremento di ben 3 volte nell’upscale da 1080p a 4K, con il framerate che passa da 66 FPS (4K nativo) a 199 FPS.

In Warframe (che in 4K nativo raggiunge i 108 FPS), RSR offre un incremento degli FPS fino a 2,4 volte, quando si imposta la risoluzione di gioco in Full HD e si affida all’algoritmo l’upscale a 4K. Qui sotto vi lasciamo un confronto proprio di questo esempio: la differenza tra le due immagini indubbiamente è evidente, ma non è eccessivamente marcata e in fase di gioco difficilmente si noterà, considerando anche quanto è frenetico il titolo in questione.

Altra novità decisamente golosa per i videogiocatori è FidelityFX Super Resolution 2.0, o FSR 2.0, che promette di migliorare in tutto e per tutto la prima iterazione dell’algoritmo, offrendo immagini di qualità pari o perfino superiore rispetto alla risoluzione nativa. Come la prima edizione, FSR non necessita di hardware dedicato per il machine learning (a differenza del DLSS di Nvidia) ed è compatibile sia con le schede video AMD che con quelle Nvidia, anche se verosimilmente, come accaduto per la prima edizione dell’algoritmo, AMD non si occuperà dell’ottimizzazione sulle GPU concorrenti.

Anche in questo caso, i dati forniti da AMD sugli incrementi prestazionali sono decisamente interessanti: in Deathloop a risoluzione 4K nativa con ray tracing abilitato si raggiungono i 53 FPS, mentre con il preset “prestazioni” di FSR 2.0 si arriva a 101 FPS, praticamente il doppio. Come potete vedere dal confronto qui sotto, c’è una notevole differenza in termini di qualità dell’immagine anche tra la prima e la seconda iterazione di FSR, specialmente in modalità “prestazioni”: FidelityFX Super Resolution 2.0 garantisce una qualità superiore, molto più vicina a quella che si ha a risoluzione nativa. FSR 2.0 arriverà ufficialmente nel secondo trimestre dell’anno e maggiori dettagli in merito alla tecnologia saranno svelati il prossimo 23 marzo, in occasione della GDC 2022.

Chiudiamo con le altre novità di cui vi abbiamo parlato in apertura. Iniziamo con AMD Link, che grazie all’aggiornamento della funzionalità AMD Link Play ora permette a quattro giocatori di collegarsi a un PC con GPU Radeon da un altro computer, smartphone, tablet o TV per giocare in multiplayer locale ai propri giochi preferiti. AMD Link inoltre permette ora di personalizzare i tasti rapidi per una migliore esperienza di gioco ed è accessibile dal Microsoft Store, in modo da poter essere scaricato singolarmente su PC senza una scheda grafica AMD.

Le altre novità riguardano Radeon Image Sharpening (RIS), che dona nitidezza ai dettagli delle immagini che potrebbero risultare poco definiti dopo l’intervento degli algoritmi di upscaling come RSR; la nuova versione di RIS funziona anche con i video e con alcuni software di produttività, migliorando la qualità dell’immagine con un solo click. In ultimo, segnaliamo che AMD ha anche migliorato l’esperienza di download dei nuovi driver, rendendola molto più rapida: aggiornandoli direttamente dal software Adrenalin, verranno scaricati solamente i file che necessitano di un aggiornamento e non tutto il pacchetto driver.

di Marco Pedrani
giovedì 17 Marzo 2022 14:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX
  • AMD FidelityFX Super Resolution 2.0
  • AMD FSR
  • AMD Radeon Super Resolution
  • FSR
  • FSR 2.0
  • RSR
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Nike Spring 22
Saldi estivi Nike: sconti fino al 40% sull’abbigliamento!
State cercando t-shirt, crop top o scarpe da ginnastica di ottima qualità a dei prezzi folli? Sfruttate gli sconti fino…
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Nike
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta
GoPro HERO10
100€ di sconto su GoPro HERO10 su Amazon!
La GoPro HERO10 è attualmente una delle migliori action cam e può essere acquistata su Amazon a un prezzo speciale…
2 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • Action Cam
  • GoPro
  • GoPro Hero
  • Offerte Action Cam
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta