logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Raffreddamento

Raffreddamento magnetico permanente per l’elettronica quantistica

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Raffreddamento

Raffreddamento magnetico permanente per l’elettronica quantistica

di Vittorio Rienzo giovedì 6 Giugno 2019 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Raffreddamento

Un team di ricercatori della TUM (Technical University of Munich) è riuscito a sviluppare un sistema di raffreddamento magnetico permanente in grado di raggiungere temperature prossime allo zero assoluto.

Il sistema è stato costruito al dipartimento di fisica dell’Università dalla start-up kiutra, che è attualmente la prima società ad aver realizzato un sistema di raffreddamento magnetico permanente in grado di raggiungere temperature vicine allo zero assoluto (-273 °C). Si tratta della temperatura necessaria, ad esempio, per far funzionare i computer quantistici.

Per la ricerca nel campo della fisica quantistica sono infatti indispensabili bassissime temperature; un numero sempre maggiore di tecnologie basate sulla meccanica quantistica sta pian piano uscendo dal laboratorio per approdare in applicazioni commerciali. Si parla ad esempio di rilevatori ad alta sensibilità e, ovviamente, computer quantistici. Di conseguenza la necessità di soluzioni di raffreddamento efficaci sta crescendo rapidamente.

I ricercatori della TUM Alexander Regnat, Jan Spallek, Tomek Schultz e il professor Christian Pfleiderer, dopo aver lavorato su alcuni prototipi differenti, hanno scelto di concentrarsi sull’idea di raffreddamento magnetico permanente e per farlo hanno fondato kiutra GmbH nell’estate 2018.

Finora per generare temperature molto basse si usano solitamente gas liquefatti. In particolare per ottenere temperature costanti prossime allo zero assoluto si usa il raro e costoso isotopo elio-3.

Esistono tuttavia processi di raffreddamento magnetici che consentono di usare solidi più economici, ma funzionano solo per un periodo limitato. Il concetto di raffreddamento magnetico permanente è in voga da diversi anni, ma come spiegato da Tomek Schultz “l’implementazione tecnica è estremamente impegnativa e questo ha impedito lo sviluppo di un prodotto per un impiego diffuso”.

Questo almeno fino a oggi. “Siamo il primo fornitore al mondo di un sistema di raffreddamento in grado di raggiungere magneticamente temperature prossime allo zero assoluto (circa -273°C) su base permanente”, ha invece affermato Alexander Regnat. “Il nostro grande vantaggio è che non abbiamo bisogno del costoso elio-3. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è l’elettricità”.

di Vittorio Rienzo
giovedì 6 Giugno 2019 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Raffreddamento

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
spesa
Amazon: anche la spesa di tutti i giorni diventa più conveniente con le offerte fino al 30%!
Grazie al servizio Amazon Fresh potrete risparmiare tempo e soldi sulla spesa, e farvela arrivare direttamente a casa!
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • Festa delle offerte Prime
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Prime Day prodotti da guardare
Festa delle Offerte Prime, quando si terrà e come prepararsi
La Festa delle Offerte Prime è un'iniziativa annunciata da Amazon e si terrà il 10 e 11 ottobre. Scopriamo cos'è…
3 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • acquisti online
  • Amazon Prime Day 2023
  • Festa delle offerte Prime
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Prime Day
  • prime day offerte
  • shopping online
3
Offerta