logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Raspberry Pi porta Apple CarPlay anche sulle Tesla

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Raspberry Pi porta Apple CarPlay anche sulle Tesla

di Antonello Buzzi giovedì 20 Gennaio 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple CarPlay
  • CarPlay
  • FlutterDev
  • Hacking
  • makwe
  • Case e PC Completi
  • apple
  • Raspberry Pi
  • tesla

La mancanza del supporto ad Apple CarPlay sulle vetture Tesla ha portato lo sviluppatore polacco Michał Gapiński a creare un’elaborata soluzione, la quale trasmette direttamente la schermata di CarPlay al browser web dell’auto utilizzando un Raspberry Pi e un modulo LTE. Questo hack è un po’ complicato, in quanto viene utilizzata una build personalizzata di Android piuttosto che il solito Raspberry Pi OS basato su Debian e fa uso di FlutterDev, il toolkit di Google per lo sviluppo di app indipendenti dalla piattaforma.

Photo credit: Michał Gapińsk
Raspberry Pi Tesla Apple CarPlay

Il progetto di Gapiński permette di vedere filmati da YouTube, riprodurre musica tramite Apple Music e utilizzare Apple Maps per la navigazione al posto dell’applicazione nativa presente nell’infotainment di Tesla. Il dispositivo che, in pratica, rende possibile tutto ciò, è il Raspberry Pi, sebbene non venga specificato il modello impiegato. Probabilmente, in base alla quantità di potenza di elaborazione richiesta, viene utilizzato un Raspberry Pi 4.

Il controllo completo di CarPlay utilizzando i pulsanti del volante della Tesla e il touchscreen è dimostrato nel video di Gapiński, che trovate come di consueto a corredo della notizia, e mentre la risoluzione è adeguata, il connessione Wi-Fi necessita di qualche miglioramento.

Steering wheel controls + current state of #teslaCarPlay on video. Next step is to improve Wi-Fi connection, the stream is 2x smoother when viewed on my laptop pic.twitter.com/0wFFUQQPkx

— Michał Gapiński (@mikegapinski) January 14, 2022

Il Raspberry Pi si connette a Internet utilizzando un modulo LTE e utilizza il proprio chip Wi-Fi per agire come un hotspot a cui la Tesla si connette, con l’audio trasmesso tramite Bluetooth. Questo significa che è necessario superare alcune restrizioni all’interno del browser stesso, ma ha il vantaggio aggiuntivo di far passare il traffico attraverso un Pi Hole e può essere instradato tramite una VPN, se necessario.

Gapiński prevede di rendere disponibile il suo progetto al pubblico una volta che sarà pronto. Nel caso la vostra auto sia già, fortunatamente, compatibile con Apple CarPlay e desideriate collegare l’iPhone alla vettura via wireless, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata.

di Antonello Buzzi
giovedì 20 Gennaio 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple CarPlay
  • CarPlay
  • FlutterDev
  • Hacking
  • makwe
  • Case e PC Completi
  • apple
  • Raspberry Pi
  • tesla

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Occhiali Hawkers
Proteggi i tuoi occhi con questo 2×1 sugli occhiali da sole Hawkers
Se dovete proteggervi dai pericolosi raggi UV e volete farlo con degli occhiali da sole alla moda, la promozione hawkers…
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta