logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Alimentatori

L’alimentatore e i cavi in bundle

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

L’alimentatore e i cavi in bundle

di Tom's Hardware martedì 10 Maggio 2016 15:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alimentatori
Pagina 2: L’alimentatore e i cavi in bundle
  • Pagina 1 : Recensione alimentatore Corsair SF600
  • Pagina 2 : L’alimentatore e i cavi in bundle
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Regolazione del carico e tempo di mantenimento
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Test cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 7 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 8 : Misure del ripple
  • Pagina 9 : Prestazioni, rumorosità ed efficienza
  • Pagina 10 : Conclusioni

Packaging

Aprendo la scatola trovate la documentazione che include il manuale utente e la garanzia. L'alimentatore è ben protetto, con schiuma e un sacchetto con il logo di Corsair.

Oltre alla documentazione il bundle offre un cavo di alimentazione, un badge per il case, un insieme di viti, una borsa per inserire i cavi modulari inutilizzati e diverse fascette. Sfortunatamente Corsair non fornisce un adattatore da SFX ad ATX, e questo è un peccato perché il concorrente Silverstone invece sì. Con questo adattatore potete installare l'alimentatore in un normale case ATX. Non costa molto – circa 5 euro.

Esterno

psu label w 600

Un adesivo vi informa in sei lingue che con carichi bassi e moderati la ventola dell'alimentatore non gira. Questo è per chi non ha chiaro il concetto di alimentatore semi passivo e potrebbe pensare che l'unità sia difettosa. Un altro adesivo sul lato mostra il model number SF600, mentre sull'altro lato ci sono le specifiche.

psu front top r 600x450
psu front r 600x450
psu side2 r 600x450
psu side top r 600x450
psu side label r 600x450

Anche se la finitura sembra di buona qualità, il design esterno dell'SF600 non è particolarmente interessante. C'è un piccolo interruttore sotto la presa di corrente e la ventola rivolta in alto.

psu rear top r 600x450
psu rear r 600x450

Il pannello modulare è esattamente lo stesso dell'SF450 con sette connettori: due sono per il cavo ATX 24 pin, tre per connettori PCIe ed EPS, e le ultime due per cavi SATA e le periferiche.

psu standby1 r 600x450
psu standby2 r 600x450
psu standby3 r 600x450
psu bottom top r 600x450

L'alimentatore ha una profondità di 10 centimetri (linee guida SFX12V v3.3) e chiaramente inserire una ventola più grande non era possibile.

Cavi

I cavi sono piatti e stealth. Sono anche flessibili, con guaina AWG18. La gestione dei cavi dovrebbe essere relativamente facile.

Pagina 2: L’alimentatore e i cavi in bundle
  • Pagina 1 : Recensione alimentatore Corsair SF600
  • Pagina 2 : L’alimentatore e i cavi in bundle
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 4 : Regolazione del carico e tempo di mantenimento
  • Pagina 5 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 6 : Test cross-Load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 7 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 8 : Misure del ripple
  • Pagina 9 : Prestazioni, rumorosità ed efficienza
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione alimentatore Corsair SF600
  • 2. L’alimentatore e i cavi in bundle
  • 3. Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • 4. Regolazione del carico e tempo di mantenimento
  • 5. Efficienza, temperatura e rumorosità
  • 6. Test cross-Load e immagini all’infrarosso
  • 7. Test di risposta transitoria
  • 8. Misure del ripple
  • 9. Prestazioni, rumorosità ed efficienza
  • 10. Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 10 Maggio 2016 15:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alimentatori

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 9 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta