logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Produttività e software da ufficio

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Produttività e software da ufficio

di Tom's Hardware mercoledì 27 Giugno 2018 13:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 7: Produttività e software da ufficio
  • Pagina 1 : Recensione Intel Core i7-8700
  • Pagina 2 : Dissipatore stock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 4 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • Pagina 5 : Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Pagina 6 : Shadow Of War e Project CARS 2
  • Pagina 7 : Produttività e software da ufficio
  • Pagina 8 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 9 : Conclusioni

Adobe Creative Cloud

Il Core i7-8700 con il suo dissipatore stock ha perso un po' di terreno dal raffreddamento a liquido nel test Illustrator, altrimenti poco differenzia le due configurazioni.

Il Core i7-8700K batte di poco il Core i7-8700 nel punteggio complessivo. L'overclock a 4,9 GHz porta il chip della serie K in seconda posizione, stranamente dopo il Core i5-8600K.

Browser web

Le patch per Meltdown e Spectre hanno imposto cali prestazionali alle CPU nei nostri test con i browser web. I processori Core sono tuttavia ancora davanti in questi benchmark che sfruttano poco i thread.

test 40
test 41
test 42

La suite Kraken testa le prestazioni Javascript usando differenti carichi tra cui audio, immagini e crittografica. Ryzen 7 2700X è davanti al Core i7-8700, e questo ci ricorda come i Ryzen di seconda generazione siano molto più competitivi rispetto ai predecessori nei carichi che non sono ben ottimizzati per la parallelizzazione.

MotionMark enfatizza le prestazioni grafiche anziché quelle JavaScript, ma è anche sensibile alle frequenze della CPU. Il Core i7-8700 sovverte le cose e batte il Ryzen 7 2700X. Non ci aspettavamo però che il Core i7-8700K stock riuscisse ad avere un vantaggio così grande sull'8700.

Produttività

Il test su tempo di avvio misura il tempo di caricamento di documenti word, GIMP e browser web in condizioni di avvio a caldo e a freddo. Il Core i7-8700 ha impressionato in questo benchmark battendo di poco un 8700K stock, ma il beneficio di un chip K sbloccato è diventato evidente con i risultati di Core i5-8600K e Core i7-8700K 4,9 GHz.

La nostra suite di videoconferenza misura le prestazioni in applicazioni a single e multi-utente che usano Windows Media Foundation per riproduzione e codifica. Svolge anche il rilevamento facciale per modellare un uso reale. Questo carico è parallelizzato, quindi risponde bene al numero maggiore di core dei Ryzen. Ciononostante un design a 6 core con Hyper-Threading ha permesso al Core i7-8700K di battere la concorrenza con l'overclock a 4,9 GHz.

Il benchmark sull'editing fotografico misura le prestazioni con i binari di Futuremark usando la libreria ImageMagick. Anche il processing delle foto tende a essere parallelizzato, quindi i processori Ryzen sono davanti a tutti.

Pagina 7: Produttività e software da ufficio
  • Pagina 1 : Recensione Intel Core i7-8700
  • Pagina 2 : Dissipatore stock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 4 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • Pagina 5 : Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Pagina 6 : Shadow Of War e Project CARS 2
  • Pagina 7 : Produttività e software da ufficio
  • Pagina 8 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione Intel Core i7-8700
  • 2. Dissipatore stock e configurazione di prova
  • 3. VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • 4. Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • 5. Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • 6. Shadow Of War e Project CARS 2
  • 7. Produttività e software da ufficio
  • 8. Rendering, codifica e compressione
  • 9. Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 27 Giugno 2018 13:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
PlayStation Network PSN logo PS Store
Credito PlayStation Network: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Il PS Store è una landa ricca di offerte e occasioni imperdibili: ecco dove poter acquistare del credito al miglior…
1 di Tom's Hardware - 57 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte PlayStation
  • Offerte Videogiochi
1
  • 13
Offerta
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta