logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Prezzi, accessori e il prodotto

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Prezzi, accessori e il prodotto

di Manolo De Agostini martedì 7 Luglio 2015 13:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 2: Prezzi, accessori e il prodotto
  • Pagina 1 : Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
  • Pagina 2 : Prezzi, accessori e il prodotto
  • Pagina 3 : Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
  • Pagina 4 : Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
  • Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti
  • Pagina 6 : Prestazioni in stato di equilibrio
  • Pagina 7 : PCMark 8, software reale
  • Pagina 8 : PCMark 8, test avanzati
  • Pagina 9 : Autonomia notebook
  • Pagina 10 : Conclusioni

Prezzi, accessori e il prodotto

Il Kingston HyperX Savage è distribuito in quattro capacità che vanno da 120 a 960 GB. Due package diversi per gli accessori creano otto modelli in totale.

03 r 600x450

Mantenendo la sua tradizione HyperX, Kingston ha creato più di un semplice SSD. L'approccio premium è enfatizzato dall'Upgrade Bundle Kit che include uno chassis USB 3.0, un cavo USB 3.0, il software Acronis True Image, un cavo SATA, un cacciavite multi punta HyperX, un adattatore desktop con viti di montaggio, un adattatore da 7 a 9,5 mm e un adesivo.

05 r 600x450

Anche il modello solo drive è venduto con il package premium, ma perde diversi accessori. In molte delle capacità l'Upgrade Bundle Kit costa solo poco di più del modello solo drive. Dato tutto quello che è incluso, suggeriremmo di acquistare l'Upgrade Bundle Kit (a meno che abbiate intenzione di installare l'SSD in un notebook e non abbiate bisogno di clonare il disco esistente).

04 r 600x450

Al tempo in cui scriviamo, l'HyperX Savage 120 GB parte da un prezzo di 75 euro per il modello solo disco. Con gli accessori il prezzo è di 100 euro. Il modello da 960 GB è venduto rispettivamente a 500 euro e 550 euro.

08 r 600x450

Il pacchetto retail si presenta in una confezione ben realizzata. Nella parte posteriore troviamo una lista dettagliata degli accessori. Davanti, Kingston fa alcune affermazioni sulle prestazioni sequenziali, anche se non parla di prestazioni con carichi casuali o misti.

Aprire la scatola ci ricorda che la linea HyperX è di fascia alta. La disposizione dei componenti interna è curata e sotto uno strato di schiuma troviamo gli accessori, con tutto ciò che serve per installare l'SSD, incluso un cavo SATA.

L'HyperX Savage adotta uno chassis da 7 mm, quindi dovrebbe trovare spazio nel vostro nuovo Ultrabook.

Pagina 2: Prezzi, accessori e il prodotto
  • Pagina 1 : Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
  • Pagina 2 : Prezzi, accessori e il prodotto
  • Pagina 3 : Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
  • Pagina 4 : Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
  • Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti
  • Pagina 6 : Prestazioni in stato di equilibrio
  • Pagina 7 : PCMark 8, software reale
  • Pagina 8 : PCMark 8, test avanzati
  • Pagina 9 : Autonomia notebook
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
  • 2. Prezzi, accessori e il prodotto
  • 3. Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
  • 4. Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
  • 5. Prestazioni con carichi misti
  • 6. Prestazioni in stato di equilibrio
  • 7. PCMark 8, software reale
  • 8. PCMark 8, test avanzati
  • 9. Autonomia notebook
  • 10. Conclusioni
di Manolo De Agostini
martedì 7 Luglio 2015 13:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Nike Spring 22
Saldi estivi Nike: sconti fino al 40% sull’abbigliamento!
State cercando t-shirt, crop top o scarpe da ginnastica di ottima qualità a dei prezzi folli? Sfruttate gli sconti fino…
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Nike
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta
GoPro HERO10
100€ di sconto su GoPro HERO10 su Amazon!
La GoPro HERO10 è attualmente una delle migliori action cam e può essere acquistata su Amazon a un prezzo speciale…
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • Action Cam
  • GoPro
  • GoPro Hero
  • Offerte Action Cam
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta