logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Configurazioni e conclusioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Configurazioni e conclusioni

di Andrea Ferrario venerdì 22 Maggio 2015 15:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Computer Portatili
Pagina 4: Configurazioni e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione MacBook 12 (2015), il bello dei compromessi
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Configurazioni e conclusioni

Configurazioni

Il prezzo d'ingresso del nuovo MacBook di Apple è di 1.499 euro per la configurazione che comprende il processore Intel Core M dual-core a 1.1 GHz, 8 GB di memoria RAM, unità flash da 256 GB e grafica Intel HD Graphics 5300. Il modello con processore Intel Core M dual-core a 1.2 GHz, 8 GB di memoria, unità flash da 512 GB e processore Intel HD Graphics 5300 ha un prezzo a partire da 1.829 euro.

apple macbook 12inch w g07

Chi ha un budget più limitato e vuole restare in ambito Mac può optare per il MacBook Air da 11 pollici, che resta la soluzione più economica nel listino Apple con un prezzo di partenza di 1029 euro per la configurazione con CPU Core i5 a 1.6 GHz, 4 GB di memoria RAM, grafica Intel HD Graphics 6000 e unità flash PCIe da 128 GB.

Leggi anche: Guida all'acquisto dei portatili MacBook

Conclusioni

La mia reazione iniziale davanti al MacBook era di un notebook troppo in anticipo sui tempi, una sorta di anello di giunzione tra il mondo classico dei notebook e quello dell'iPad. Analizzando più nello specifico i vari aspetti, posso dire che la nuova tastiera con tasti a farfalla e il touchpad non sono per nulla male, basta solo abituarsi al feedback più secco della tastiera. I 907 grammi totali lo rendono un prodotto sorprendentemente comodo da usare per lavorare a lungo, e il luminoso schermo Retina rende l'esperienza ancora più piacevole. Gli ingegneri di Apple meritano una lode anche per gli altoparlanti che riproducono suoni forti e chiari, migliori rispetto a quelli di molti notebook più grandi.

###66563###

D'altro canto 1.499 euro sono un sacco di soldi per un notebook che offre prestazioni paragonabili a sistemi che costano molto meno, e che ha un'autonomia di circa 3 ore in meno del MacBook da 13 pollici.

Passiamo all'unico connettore USB-C. Tutto dipende dal vostro stile di lavoro. Se fate produttività e Internet, probabilmente per il 90-95 percento del tempo non avrete bisogno di porte aggiuntive, ma è obbigatorio viaggiare con un adattatore. Il mio notebook da sogno, in questo momento, sarebbe il nuovo MacBook ma con schermo di un pollice più ampio e almeno un altro connettore. Si perché i 12 pollici e l'elevata risoluzione sono perfetti per alcune situazioni in mobilità, ma in altri casi sarà più comodo collegarci un monitor e una tastiera (adattatori permettendo).

Se però siete già pronti per un futuro totalmente wireless, il MacBook è un prodotto per il quale vale la pena spendere.

Pagina 4: Configurazioni e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione MacBook 12 (2015), il bello dei compromessi
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Configurazioni e conclusioni

Indice

  • 1. Recensione MacBook 12 (2015), il bello dei compromessi
  • 2. Usabilità
  • 3. Prestazioni
  • 4. Configurazioni e conclusioni
di Andrea Ferrario
venerdì 22 Maggio 2015 15:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung - Galaxy S22 Ultra
Scopri come vincere un Galaxy S22 Ultra con soli 50€ di spesa
Questo concorso indetto da Mediaworld vi permetterà di vincere un Samsung Galaxy S22 Ultra e partecipare sarà semplicissimo.
2 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • Galaxy S22 Ultra
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Smartphone
  • smartphone 5g
  • smartphone android
2
Offerta
Acer Swift 1
Cambia il tuo PC, Acer supervaluta l’usato e ti regala 100€!
Avete un vecchio PC? Acer è pronto a offrirvi 100€ a patto che si accenda e che non presenti danni…
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Notebook
  • Offerte Acer
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • PC Desktop
2
Offerta