logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Workstation, grafica

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Workstation, grafica

di Andrea Ferrario sabato 11 Agosto 2018 18:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU
Pagina 11: Workstation, grafica
  • Pagina 1 : Recensione Ryzen Threadripper 2990WX e Threadripper 2950X
  • Pagina 2 : Precision Boost 2, XFR2 e Precision Boost Overdrive (PBO)
  • Pagina 3 : Architettura, NUMA e Game Mode
  • Pagina 4 : PBO, Ryzen Master, Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 5 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 6 : Civilization VI Graphics & AI, Dawn of War III
  • Pagina 7 : Far Cry 5, GTA: V & Hitman
  • Pagina 8 : Shadow Of War & Project CARS 2
  • Pagina 9 : Software ufficio e produttività
  • Pagina 10 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 11 : Workstation, grafica
  • Pagina 12 : Workstation, calcoli
  • Pagina 13 : Raffreddamento, frequenze e limiti
  • Pagina 14 : Consumi
  • Pagina 15 : Conclusioni

Chiunque abbia intenzione di usare i processori Threadripper in sistemi di produzione o workstation dovrebbe tenere in considerazione le proprie necessità, ma anche i software utilizzati o quelli che ha intenzione di usare nel prossimo futuro. Perché una cosa non può essere dimenticata: non tutto può essere parallelizzato in modo efficiente e molti software supportano solo un massimo di 4-8 core in modo ottimale.

AutoCAD è un primo chiaro perché fintanto che state lavorando in modalità draft 2D difficilmente carica più di due core. In questo caso l'IPC regna sovrano sul threading pesante. Se in parallelo si aggiungono calcoli, il Ryzen Threadripper 2950X può spingersi davanti al Ryzen 2700X. Il Threadripper 2990WX sembra piuttosto fuori luogo per questo carico.

work graph 01
work graph 02

I risultati sono simili nel benchmark grafico di Cinebench, che combina calcoli a carichi 3D. Messo davanti a un test leggermente più esigente, Ryzen Threadripper 2990W con PBO attivo raggiunge una frequenza abbastanza alta da affiancare il 2950X. La vittoria va tuttavia ancora a Intel.

work graph 03

Solidworks consiste di diversi componenti e pacchetti che hanno requisiti di CPU molti diversi. Nel test maggiormente legato alla grafica, non ottimizzato per il threading, Intel emerge.

work graph 04

I core extra di AMD sono stati di poco aiuto nel test grafico di Creo, portando Intel al dominio assoluto.

Catia funziona in modo simile al test grafico di Cinebench e quindi i risultati non sono molto entusiasmanti. Ryzen Threadripper 2950X è leggermente più veloce di Ryzen 2700X e non sembra che avere molti core sia un vantaggio. In Maya le cose non appaiono molto diverse, eccetto per l'overclock che permette ai vecchi Threadripper di fare un pochino meglio. Nell'indice grafico di 3ds, la frequenza ha un maggior beneficio sul numero di core. Non ci sorprende dato che non abbiamo visto più di quattro core in azione nel loop 3D.

work graph 05
work graph 06
work graph 07
work graph 08

Con Blender non vediamo un grande uso dei core, ma almeno questo programma favorisce le nuove CPU Threadripper sulle precedenti e il Ryzen 7 2700X.

work compute 03

Pagina 11: Workstation, grafica
  • Pagina 1 : Recensione Ryzen Threadripper 2990WX e Threadripper 2950X
  • Pagina 2 : Precision Boost 2, XFR2 e Precision Boost Overdrive (PBO)
  • Pagina 3 : Architettura, NUMA e Game Mode
  • Pagina 4 : PBO, Ryzen Master, Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 5 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 6 : Civilization VI Graphics & AI, Dawn of War III
  • Pagina 7 : Far Cry 5, GTA: V & Hitman
  • Pagina 8 : Shadow Of War & Project CARS 2
  • Pagina 9 : Software ufficio e produttività
  • Pagina 10 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 11 : Workstation, grafica
  • Pagina 12 : Workstation, calcoli
  • Pagina 13 : Raffreddamento, frequenze e limiti
  • Pagina 14 : Consumi
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione Ryzen Threadripper 2990WX e Threadripper 2950X
  • 2. Precision Boost 2, XFR2 e Precision Boost Overdrive (PBO)
  • 3. Architettura, NUMA e Game Mode
  • 4. PBO, Ryzen Master, Overclock e configurazione di prova
  • 5. VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • 6. Civilization VI Graphics & AI, Dawn of War III
  • 7. Far Cry 5, GTA: V & Hitman
  • 8. Shadow Of War & Project CARS 2
  • 9. Software ufficio e produttività
  • 10. Rendering, codifica e compressione
  • 11. Workstation, grafica
  • 12. Workstation, calcoli
  • 13. Raffreddamento, frequenze e limiti
  • 14. Consumi
  • 15. Conclusioni
di Andrea Ferrario
sabato 11 Agosto 2018 18:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
 Nintendo Switch
Nintendo Switch, con questo coupon vi costa meno di 250€
Nintendo Switch è la console adatta per il gaming versatile ed è acquistabile su eBay a meno di 250 euro…
2 di Dario De Vita - 19 minuti fa
  • Gaming
  • gaming console
  • Nintendo Switch
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
2
Offerta
le migliori casse bluetooth
Casse bluetooth economiche | Le migliori del 2023
Sei alla ricerca di una cassa che soddisfa le tue necessità? Vieni a vedere la nostra selezione delle migliori casse…
7 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Altoparlante Bluetooth
  • Speaker
7
  • 14
Offerta