logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Test in lettura e scrittura sequenziale

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Test in lettura e scrittura sequenziale

di Tom's Hardware venerdì 19 Febbraio 2016 8:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 3: Test in lettura e scrittura sequenziale
  • Pagina 1 : Recensione SSD Samsung 750 EVO da 120 e 250 GB
  • Pagina 2 : SSD 750 EVO, come sono fatti
  • Pagina 3 : Test in lettura e scrittura sequenziale
  • Pagina 4 : Carico misto e test in stato di equilibrio
  • Pagina 5 : Prestazioni software reali
  • Pagina 6 : Conclusioni

Prodotti usati per il confronto

  • ADATA SP550 240GB
  • OCZ Trion 100 240 GB
  • Plextor M6V 256 GB
  • Samsung 850 EVO 250 GB
  • SanDisk Ultra II 240 GB

Quasi tutti i prodotti nei nostri grafici di confronto usano NAND TLC con meccanismi di miglioramento delle scritture per fornire velocità che non sono sostenibili per più di pochi secondi.

L'SSD 850 EVO di Samsung è l'attuale leader prestazionale nella fascia media. La sua memoria TLC quad-plane garantisce velocità di scrittura più sostenute rispetto alle altre unità TLC con memoria di Toshiba e Micron. Il Plextor M6V è un modello più recente e usa lo stesso approccio del Reactor. È dotato dello stesso controller SMI SM2246EN, ma lo accoppia a memoria NAND MLC di Toshiba a 15 nanometri.

Prestazioni in lettura sequenziale

image001

Quasi tutte le unità raggiungono il massimo delle prestazioni possibili con l'interfaccia SATA. Come sempre, è importante considerare la queue depth e osserviamo una maggiore variabilità prestazionale con le queue depth più basse con cui si ha a che fare quotidianamente.

image002

Il Samsung 750 EVO da 250 GB supera l'850 EVO, anche se i risultati mostrano una leggera differenza tra i due prodotti. L'SSD 750 EVO da 120 GB perde parte delle prestazioni sequenziali in lettura a basse queue depth rispetto altri prodotti Samsung, ma questo è comportamento è nelle cose dato che ha metà dei die di memoria.

Prestazioni in scrittura sequenziale

L'algoritmo TurboWrite di Samsung si comporta bene nei nostri test, anche se non abbiamo lasciato sufficiente tempo al buffer per scaricarsi tra le sessioni. Molti prodotti concorrenti sono mostrati come onde, dato che faticano a scaricare il buffer dati SLC emulato verso la decisamente più lenta TLC.

image003
image004

La terza immagine illustra il netto calo sequenziale in base alla dimensione del blocco e alle scritture sequenziali sostenute. Gli SSD 750 EVO di Samsung mantengono scritture in eccesso di 200 MB/s. Fino a poco tempo fa, Samsung era l'unico produttore a raggiungere quel livello usando NAND TLC. Phison ha fatto progressi con il suo algoritmo, ma purtroppo non avevamo a disposizione un'unità Phison S10 a bassa capacità da aggiungere ai nostri grafici.

2

L'SSD 750 EVO da 120 GB raggiunge le stesse prestazioni nello stadio buffer, ma le scritture scendono rapidamente a 140 MB/s dopo un carico prolungato. La velocità in scrittura nativa della TLC non è un problema fino a quando dovete inviare molti dati a un disco alla volta, come installare software e trasferire grandi album fotografici.

Prestazioni in lettura casuale

image005
image006
image007

Il buffer SLC emulato opera per mantenere prestazioni casuali elevate. Anche se l'SSD 750 EVO dovrebbe essere un prodotto di fascia molto bassa, fornisce ancora una volta risultati in lettura casuale ammirevoli, cosa importante perché la maggior parte delle vostre transazioni di dati avvengono sotto forma di letture e scritture di piccoli blocchi. Il compromesso è un calo della durata che potrebbe diventare un problema più avanti nella vita del prodotto.

Prestazioni in scrittura casuale

image008
image009
image010

Gli SSD 750 EVO e 850 EVO sono su due livelli diversi per quanto riguarda le prestazioni in scrittura. Con piccoli blocchi di dati scritti in modo casuale il gap tra le due famiglie cresce più di quanto visto nei nostri test sequenziali. Con basse queue depth i due SSD sembrano abbastanza simili a qualsiasi livello di capacità ma con l'aumentare della queue depth l'850 EVO ha un netto vantaggio. L'SSD 750 EVO da 250 GB risponde al nostro carico di lavoro in scrittura casuale in modo migliore rispetto agli altri SSD "non Samsung" testati.

Pagina 3: Test in lettura e scrittura sequenziale
  • Pagina 1 : Recensione SSD Samsung 750 EVO da 120 e 250 GB
  • Pagina 2 : SSD 750 EVO, come sono fatti
  • Pagina 3 : Test in lettura e scrittura sequenziale
  • Pagina 4 : Carico misto e test in stato di equilibrio
  • Pagina 5 : Prestazioni software reali
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione SSD Samsung 750 EVO da 120 e 250 GB
  • 2. SSD 750 EVO, come sono fatti
  • 3. Test in lettura e scrittura sequenziale
  • 4. Carico misto e test in stato di equilibrio
  • 5. Prestazioni software reali
  • 6. Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 19 Febbraio 2016 8:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2022
In cerca dei migliori strumenti per sistemare il vostro giardino? I tagliabordi sono perfetti per curare piccole zone verdi, ecco…
7 di Dario De Vita - 31 minuti fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
7
  • 11
Offerta
Samsung QLED 4K 65" Q80A TV 2021
Sconti fino al 50% su Smart TV Samsung, LG, Sony e tante altre marche
Siete alla ricerca di una nuova smart TV? Yeppon vi propone offerte interessanti su grandi marchi, adatte a ogni esigenza.
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Yeppon
  • Smart TV
  • Smart TV gaming
2
Offerta