Risultati benchmark: sistema
- Pagina 1 : Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot contro Windows 7, parlano i benchmark
- Pagina 2 : uTouch
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi dei benchmark: Windows contro Linux
- Pagina 5 : Risultati benchmark: giochi, AMD e Nvidia
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Unigine, AMD e Nvidia
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sistema
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Multimedia
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione
- Pagina 10 : Risultati benchmark: copia di file
- Pagina 11 : Risultati benchmark: tempi di avvio e di arresto
- Pagina 12 : Configurazione di prova e metodologia benchmark
- Pagina 13 : Oneiric Ocelot: gli incubi
- Pagina 14 : Oneiric Ocelot: i sogni
- Pagina 15 : Nuovo Kernel, Login, Email, Backup e molto altro
- Pagina 16 : Ubuntu One, continua
- Pagina 17 : Ubuntu One
- Pagina 18 : Ubuntu Software Center
- Pagina 19 : La Dash di Unity
- Pagina 20 : Il Launcher di Unity
- Pagina 21 : Il pannello di Unity, continua
- Pagina 22 : Il pannello di Unity
- Pagina 23 : Unity 4.0: panoramica
- Pagina 24 : Wubi
- Pagina 25 : Installazione da CD e USB: opzioni avanzate
- Pagina 26 : Installazione da CD e USB
Risultati benchmark: sistema
CPU e memoria
La versione a 32 bit di GeekBench 2.2.3 è lo strumento usato per questa valutazione, che testa le prestazioni di CPU e memoria e restituisce un punteggio combinato.
Ubuntu 11.04 batte abbondantemente Windows, di quasi 1700 punti.
CPU: Single-Threaded
Abbiamo usato POV-Ray 2.6 con Ubuntu e 2.62 in Windows, eseguendo il test due volte su ogni sistema operativo.
Windows 7 è in vantaggio con questo benchmark, e supera Ubuntu 11.10 di quasi tre minuti e mezzo.
CPU: Multi-Threaded
Abbiamo usato Blender 2.61 a 64-bit per questa prova. Il file di prova è il Blender Render Benchmark v0.2, con l’anti-aliasing full-sample 16x attivo. Per il test abbiamo usato uno, due e quattro thread, e ripetuto ogni prova due volte.
Ubuntu ha un vantaggio ridotto ma visibile in tutte le diverse prove: quattro secondi a singolo thread, e poi tre e due secondi all’aumentare dei thread.
- Pagina 1 : Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot contro Windows 7, parlano i benchmark
- Pagina 2 : uTouch
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi dei benchmark: Windows contro Linux
- Pagina 5 : Risultati benchmark: giochi, AMD e Nvidia
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Unigine, AMD e Nvidia
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sistema
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Multimedia
- Pagina 9 : Risultati benchmark: compressione
- Pagina 10 : Risultati benchmark: copia di file
- Pagina 11 : Risultati benchmark: tempi di avvio e di arresto
- Pagina 12 : Configurazione di prova e metodologia benchmark
- Pagina 13 : Oneiric Ocelot: gli incubi
- Pagina 14 : Oneiric Ocelot: i sogni
- Pagina 15 : Nuovo Kernel, Login, Email, Backup e molto altro
- Pagina 16 : Ubuntu One, continua
- Pagina 17 : Ubuntu One
- Pagina 18 : Ubuntu Software Center
- Pagina 19 : La Dash di Unity
- Pagina 20 : Il Launcher di Unity
- Pagina 21 : Il pannello di Unity, continua
- Pagina 22 : Il pannello di Unity
- Pagina 23 : Unity 4.0: panoramica
- Pagina 24 : Wubi
- Pagina 25 : Installazione da CD e USB: opzioni avanzate
- Pagina 26 : Installazione da CD e USB
Indice
- 1. Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot contro Windows 7, parlano i benchmark
- 2. uTouch
- 3. Conclusioni
- 4. Analisi dei benchmark: Windows contro Linux
- 5. Risultati benchmark: giochi, AMD e Nvidia
- 6. Risultati benchmark: Unigine, AMD e Nvidia
- 7. Risultati benchmark: sistema
- 8. Risultati benchmark: Multimedia
- 9. Risultati benchmark: compressione
- 10. Risultati benchmark: copia di file
- 11. Risultati benchmark: tempi di avvio e di arresto
- 12. Configurazione di prova e metodologia benchmark
- 13. Oneiric Ocelot: gli incubi
- 14. Oneiric Ocelot: i sogni
- 15. Nuovo Kernel, Login, Email, Backup e molto altro
- 16. Ubuntu One, continua
- 17. Ubuntu One
- 18. Ubuntu Software Center
- 19. La Dash di Unity
- 20. Il Launcher di Unity
- 21. Il pannello di Unity, continua
- 22. Il pannello di Unity
- 23. Unity 4.0: panoramica
- 24. Wubi
- 25. Installazione da CD e USB: opzioni avanzate
- 26. Installazione da CD e USB