logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Ryzen 5 7600X supera il Core i9-12900K nei carichi single thread

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Ryzen 5 7600X supera il Core i9-12900K nei carichi single thread

di Antonello Buzzi | lunedì 1 Agosto 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Ryzen 5 7600X
  • ASRock N7-B65XT
  • beanchmark
  • DDR5
  • Engineering Salmple
  • Intel Core i9-12900K
  • Leak
  • rumors
  • Test
  • CPU
  • AMD

Mancano ormai pochi mesi al debutto dei nuovi processori AMD Ryzen serie 7000 basati sull’architettura Zen 4, che introdurranno diversi miglioramenti, tra cui un IPC più alto, il supporto a tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0 e l’integrazione di una GPU basata su RDNA 2.

Uno dei nuovi chip sarà il Ryzen 5 7600X, CPU esa-core che, stando a un recente risultato apparso su UserBenchmark (avvistato dal noto leaker @Tum_Apisak), supera anche l’attuale top di gamma Intel, vale a dire il Core i9-12900K, nei carichi di lavoro single thread del 22%, mentre se lo confrontiamo con il Core i5-12600K il divario arriva sino al 27% e sino ad oltre il 56% del precedente Ryzen 5 5600X. Il risultato è decisamente interessante, ma la situazione nei test multi core è decisamente diversa e il Ryzen 5 7600X non riesce a tenere testa al Core i9-12900K, in quanto quest’ultimo è un processore con 8 P-Core e 8 E-core.

AMD Ryzen 7 5800X3D

Nello specifico, si tratta dell’Engineering Sample identificato con la sigla 100-000000593-20_Y e dotato di sei core e dodici thread. Per quanto riguarda le frequenze, si parla di un clock base di 4,4GHz e un boost clock di 4,95GHz. Ricordiamo, tuttavia, che solitamente gli Engineering Sample hanno frequenze di funzionamento più basse rispetto ai modelli che arriveranno successivamente sul mercato.

Il test è stato effettuato su una configurazione che prevedeva, oltre al processore, anche una scheda madre ASRock N7-B65XT e 32GB (2×16 GB) di DDR5-5600 Trident Z5 RGB di G.Skill. Di seguito, trovate una tabella comparativa tra il presunto Ryzen 5 7600X e gli altri chip attualmente in commercio.

Processore Single-Core Multi-Core
Ryzen 5 7600X 243 1.478
Core i9-12900K 200 2.946
Core i5-12600K 191 1.884
Ryzen 5 5600X 156 1.198

Qualche giorno fa, tramite un articolo sul blog ufficiale, AMD aveva spiegato com’è riuscita a migliorare le prestazioni dei suoi driver Adrenalin, soprattutto per quanto riguarda l’ambito DirectX 11. Per maggiori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

di Antonello Buzzi |
lunedì 1 Agosto 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Ryzen 5 7600X
  • ASRock N7-B65XT
  • beanchmark
  • DDR5
  • Engineering Salmple
  • Intel Core i9-12900K
  • Leak
  • rumors
  • Test
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ASUS Vivobook
Risparmia fino a 550€ con la Asus Black Weeks Summer Edition
In questo articolo potrete trovare una nuova offerta che permette di risparmiare fino a 550€ sui dispositivi Asus!
2 di Francesco Caputo - 17 ore fa
  • 4K OLED
  • Asus Vivobook
  • display OLED
  • Offerte Asus
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • OLED
2
Offerta
Hogwarts Legacy
Incredibile Amazon: prenotabile l’attesissimo Hogwarts Legacy con oltre il 30% di sconto!
Incredibile su Amazon: l'attesissimo e desideratissimo Hogwarts Legacy è fin da ora prenotabile con oltre il 30% di sconto!
1 di Tom's Hardware - 20 ore fa
  • Hogwarts Legacy
  • Migliori Offerte Amazon
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta