logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division

di Andrea Ferrario mercoledì 15 Marzo 2017 13:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 6: Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 1 : Ryzen 7 vs. Core i7 in gaming, la situazione attuale
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : 3DMark Physics, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 4 : Civilization VI, Deus Ex: Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 5 : Hitman (2016), Metro: Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 6 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 7 : Conclusioni

Project CARS

Slightly Mad Studios ha progettato il motore di Project CARS per promuovere il parallelismo, suddividendo le operazioni in piccole parti da suddividere con le risorse disponibili. Il risultato finale è un motore sofisticato che scala bene con più core e frequenze elevate.

cars 01
cars 02
cars 03
cars 04
cars 05
cars 06
cars 07

La prevalenza di soluzioni Kaby Lake al top di questo grafico ci dice che il gioco risponde bene all'alto throughput IPC e alle frequenze. Dopotutto persino i quattro core fisici del Core i5-7600K superano la configurazione 8C/16T del Core i7-6900K (malgrado il calo a un frame rate minimo inferiore). Le CPU Ryzen di AMD si accodano come da previsioni, date le frequenze inferiori.

cars 08
cars 09
cars 10
cars 11
cars 12
cars 13
cars 14

Come ci aspettavamo da Project CARS, non notiamo un grande calo prestazionale passando a 2560×1440. Questo dimostra che il gioco è legato alla CPU.

Rise of the Tomb Raider

tomb 01
tomb 02
tomb 04
tomb 05
tomb 06
tomb 07

Come visto in Deus Ex, anche in questo caso abbiamo due gruppi prestazionali distinti. In Rise of the Tomb Raider sono però i chip Kaby Lake/Broadwell-E a finire davanti. Chiaramente c'è del lavoro da fare per ottimizzare per Ryzen.

tomb 08
tomb 09
tomb 10
tomb 11
tomb 12
tomb 13
tomb 14

Ryzen 7 chiude il gap a 2560×1440, suggerendo che lo scenario pesa più sulla grafica.

The Division

div 01
div 02
div 03
div 04
div 05
div 06
div 07

The Division è un gioco graficamente esigente anche in Full HD e questo permette a Ryzen 7 1800X di finire davanti al Core i7-6900K. Le due CPU Kaby Lake sono prima e seconda, ma il vantaggio è impercettibile. La variabile che non possiamo ignorare è il prezzo: il Core i5-7600K, in particolare, è una soluzione molto più conveniente se il vostro unico interesse è il gaming.

div 08
div 09
div 10
div 11
div 12
div 13
div 14

Il Core i7-6900K torna davanti a tutti a 2560×1440. Ma a quale prezzo? Curiosamente il Core i7-7700K perde tre posizioni. Abbiamo testato questa condizione diverse volte per verificare il risultato, ma sembra corretto. Ryzen 7 1800X è al livello del Core i5-7600K, anche se raggiunge un frame rate minimo inferiore.

Pagina 6: Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 1 : Ryzen 7 vs. Core i7 in gaming, la situazione attuale
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : 3DMark Physics, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 4 : Civilization VI, Deus Ex: Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 5 : Hitman (2016), Metro: Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 6 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1. Ryzen 7 vs. Core i7 in gaming, la situazione attuale
  • 2. Configurazione di prova
  • 3. 3DMark Physics, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • 4. Civilization VI, Deus Ex: Mankind Divided, GTA V
  • 5. Hitman (2016), Metro: Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • 6. Project CARS, Rise of the Tomb Raider e The Division
  • 7. Conclusioni
di Andrea Ferrario
mercoledì 15 Marzo 2017 13:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
cuffie_wireless_top
Cuffie Wireless | Le migliori del 2023
In questo articolo vi illustriamo le migliori cuffie wireless in circolazione, partendo da quelle economiche a quella premium!
6 di Giulia Serena - 13 minuti fa
  • BestOf
  • cuffie con ANC
  • Cuffie Noise Cancelling
  • Cuffie wireless
  • Offerte Cuffie
6
  • 50
Offerta
 Nintendo Switch
Nintendo Switch, con questo coupon vi costa meno di 250€
Nintendo Switch è la console adatta per il gaming versatile ed è acquistabile su eBay a meno di 250 euro…
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Gaming
  • gaming console
  • Nintendo Switch
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
2
Offerta