logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Scoperto un nuovo materiale che potrebbe sostituire il silicio

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Scoperto un nuovo materiale che potrebbe sostituire il silicio

di Antonello Buzzi | giovedì 28 Luglio 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • arseniuro di boro cubico
  • produttori semiconduttori
  • semiconduttori
  • silicio
  • CPU

Come sicuramente saprete, attualmente i semiconduttori vengono realizzati grazie al silicio, ma in futuro questo potrebbe cambiare. Infatti, un gruppo di ricercatori del Massachusets Institute Of Technology (MIT), dell’Università di Houston e altre ancora, ha pubblicato recentemente un’interessante articolo su Science nel quale parla di un altro materiale in grado di resistere a temperature più basse, offrire una migliore conducibilità elettrica e maggiori prestazioni: l’arseniuro di boro cubico (c-Bas).

Il silicio, del resto, soffre di qualche compromesso, in quanto è un pessimo conduttore termico, il che causa i surriscaldamenti che siamo abituati a vedere da anni sui nostri dispositivi, oltre al fatto che è in grado di gestire bene solo gli elettroni con carica negativa, il cui movimento ordinato è ciò che produce la corrente elettrica. Entrambi i problemi potrebbero essere risolti con l’arseniuro di boro cubico (composto da boro e arsenico), il quale può ospitare in equal misura elettroni e “buchi”, oltre a essere in grado di dissipare molto più velocemente il calore dalla sua superficie. Mentre il silicio ha una conducibilità termica tipica di 148W/mK, e il rame arriva sino a 401W/mK, l’arseniuro di boro cubico può dissipare il calore intorno ai 1.200W/mK.

Photo Credit: MIT
Arseniuro di boro cubico

Jungwoo Shin Shin, autore dell’articolo inerente alla ricerca, ha affermato:

Oggi il calore costituisce il principale collo di bottiglia di molti dispositivi elettronici. Il carburo di silicio sta sostituendo il silicio per l’elettronica di potenza nelle principali industrie di veicoli elettrici, tra cui Tesla, poiché ha una conducibilità termica tre volte superiore al silicio, nonostante la sua minore mobilità elettrica. Immaginate cosa può fare l’arseniuro di boro, con una conducibilità termica 10 volte superiore e una mobilità molto più elevata rispetto al silicio. Potrebbe essere una svolta epocale.

Ovviamente, per un vero e proprio cambio di paradigma potrebbero servire anche decenni, soprattutto visto che quasi l’intero mondo informatico attuale è ancora basato sul silicio. Inoltre, va considerato il fatto che l’arseniuro di boro cubico è molto più difficile da produrre rispetto al silicio e finora sono state realizzate solo produzioni su scala di laboratorio. È anche possibile che in futuro venga impiegato solo in determinati ambiti, magari all’interno di componenti che devono sopportare un’elevata quantità di calore.

di Antonello Buzzi |
giovedì 28 Luglio 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • arseniuro di boro cubico
  • produttori semiconduttori
  • semiconduttori
  • silicio
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 2 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 2 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta