logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
Sicurezza

Scoperto un token di Facebook che potrebbe rubare dati

Codici sconto
Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Scoperto un token di Facebook che potrebbe rubare dati

di Mattia Matturro | martedì 15 Febbraio 2022 9:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • dati utenti
  • estensione
  • falla di sicurezza
  • privacy facebook
  • Token
  • Software
  • Facebok

Una nota estensione per Google Chrome, chiamata LOC, è stata bloccata dal browser Brave perché si teme possa esporre a furti i dati di numerosi utenti Facebook. LOC permette, tra le varie funzionalità, di scaricare i messaggi su Facebook, cambiare le impostazioni di privacy dei post e aggiungere o rimuovere gli amici.

Come riportato anche sulla pagina GitHub dall’ingegnere di Brave Francois Marier “se un utente è già collegato a Facebook, installare questa estensione concederà automaticamente ad un server di terze parti l’accesso ad alcuni dati Facebook dell’utente. L’API usata dall’estensione – prosegue Marier – non consente a Facebook di mostrare una richiesta di autorizzazione all’utente prima che il token di accesso all’applicazione venga emesso”.

In una dichiarazione rilasciata a The Register lo sviluppatore dell’applicazione, Loc Mai, ha dichiarato comunque che la sua estensione, che conta circa 700.000 utenti, non sta raccogliendo i dati di nessuno, come riportato nella politica sulla privacy. L’estensione raccoglie solamente l’UID degli utenti Premium, che è unico per ciascun iscritto.

Sempre stando alle parole di Mai l’estensione archivia il token a livello locale, sotto localStorage.touch. Ciò, pur non essendo vietato, rappresenta un rischio per la sicurezza. Infatti un possibile malintenzionato potrebbe facilmente ottenere i dati di Facebook utilizzando lo stesso metodo di accesso, dal momento che Facebook espone un token in chiaro che permette quella che Zach Edwards, ricercatore di sicurezza, definisce una “god mode“. Tuttavia LOC è ancora disponibile tramite Chrome Web Store.

Loc Mai ha inoltre spiegato che l’estensione invia al Creator Studio di Facebook una richiesta GET, che restituisce all’utente un token per accedere e automatizzare l’elaborazione dei dati, ad esempio per poter scaricare i messaggi.

Facebook logo

Stando al commento rilasciato dallo sviluppatore in risposta al post su GitHub “il token di accesso è all’interno dell’HTML di quella pagina. Qualsiasi utente Facebook può andare su view-source:https://business.facebook.com/creatorstudio/home e vedere il token di accesso”.

Facebook continua a considerare tutto ciò come una funzionalità e non come un bug pur avendo già avuto nel 2018, come dichiarato da Zach Edwards, un problema simile che vide 50 milioni di account eliminati dopo essere stati esposti ad un token.

Mai si è comunque detto disponibile a valutare l’eventuale rimozione della sua estensione a patto che Facebook gli fornisca informazioni più precise sul perché la sua estensione sarebbe dannosa e si dimostri più comprensibile verso la situazione che vede coinvolti i suoi account (è stato bannato da Facebook e Instagram con l’accusa di condividere i dati degli utenti senza consenso, pratica che lui nega).

A seguito di ciò, un portavoce Facebook ha inviato una mail a The Register, spiegando che dopo i reclami giunti stanno esaminando la situazione e prenderanno i giusti provvedimenti al fine di proteggere i dati degli utenti.

di Mattia Matturro |
martedì 15 Febbraio 2022 9:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • dati utenti
  • estensione
  • falla di sicurezza
  • privacy facebook
  • Token
  • Software
  • Facebok

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Novhome Barbecue a carbonella
Ottimo barbecue a carbonella in sconto del 40% su Amazon!
L'arrivo della bella stagione vi chiama ai fornelli? Amazon vi propone un'ottima offerta su un barbecue a carbonella!
2 di Pietro Spina - 3 ore fa
  • barbecue
  • barbecue a carbonella
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
2
Offerta
20% di sconto sul set Lego dedicato al Super Nintendo!
Siete amanti delle costruzioni Lego e dei videogiochi? Allora non potrete lasciarvi scappare la promozione attiva su questo eccezionale kit,…
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • costruzione
  • Gioco di costruzioni
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giocattoli
  • Offerte LEGO
  • Super Nintendo
2
Offerta