logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise

di Roberto Buonanno giovedì 26 Ottobre 2006 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Pagina 1: Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise
  • Pagina 1 : Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise
  • Pagina 2 : Riscopriamo il Perpendicular Recording
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : IOMeter
  • Pagina 5 : Tempi di accesso
  • Pagina 6 : Velocità Lettura Dati
  • Pagina 7 : Temperatura superficie drive
  • Pagina 8 : Conclusioni

Introduzione

Il nuovo hard disk Seagate Barracuda ES è studiato e progettato per un utilizzo in ambienti professionali, dove le parole d’ordine sono: capacità di archiviazione, integrità dei dati, affidabilità e un lungo ciclo di vita. Ciò non significa necessariamente che l’hard disk oggetto di questa recensione sia adatto solo a server e sale dati, ma può tranquillamente trovare impiego anche in ambiente home, specialmente per quelle tipologie di utilizzo che mettono sotto costante stress l’hard disk.

Il Barracuda ES si basa su un’interfaccia SATA/300, i piatti ruotano alla consueta velocità di 7200 giri al minuto, e la capacità totale offerta è di ben 750 GB. Non manca il supporto alla tecnologia Native Command Queuing (NCQ), che si occupa di riordinare la coda di richiesta dati in base alla posizione dei file, minimizzando i tempi di ricerca e conseguentemente ottimizzando le velocità di trasferimento e di accesso ai dati. La memoria cache a disposizione è pari a 16 MB, mentre la garanzia del prodotto è di ben cinque anni.

Elevata capacità grazie al Perpendicular Recording

I nuovi dischi fissi Seagate Barracuda sono in grado di immagazzinare un’elevata quantità di dati grazie all’utilizzo della nuova tencologia di registrazione chiamata "Perpendicular Magnetic Recording – PMR". Questa soluzione re-orienta i vettori di dati registrati orizzontalmente in verticale, permettendo quindi di memorizzare più dati sullo stesso spazio.

Seagate ha creato il Barracuda ES pensando agli ambienti enterprise ed enfatizzando quindi il concetto di affidabilità. Seagate vanta per la serie ES un tasso Annual Failure Rate dello 0.73%, calcolato in ambienti con operazioni continue 24 ore al giorno. L’azienda afferma che gli errori di lettura non recuperabili per bit sono di 1 settore per 1014. In un ambiente in cui sono presenti molti hard disk, stress e vibrazioni possono far insorgere errori di lettura/scrittura e affliggere le prestazioni generali. La serie ES si basa su un firmware multi-drive che controlla la tolleranza delle vibrazioni rotazionali per ridurne gli effetti negativi.

Pagina 1: Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise
  • Pagina 1 : Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise
  • Pagina 2 : Riscopriamo il Perpendicular Recording
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : IOMeter
  • Pagina 5 : Tempi di accesso
  • Pagina 6 : Velocità Lettura Dati
  • Pagina 7 : Temperatura superficie drive
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1. Seagate Barracuda ES, 750GB per applicazioni Enterprise
  • 2. Riscopriamo il Perpendicular Recording
  • 3. Configurazione di prova
  • 4. IOMeter
  • 5. Tempi di accesso
  • 6. Velocità Lettura Dati
  • 7. Temperatura superficie drive
  • 8. Conclusioni
di Roberto Buonanno
giovedì 26 Ottobre 2006 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 37 minuti fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria