logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa

di Elena Re Garbagnati martedì 15 Gennaio 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Vaio
  • Computer Portatili
Pagina 1: Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa
  • Pagina 1 : Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta

Introduzione

Windows 8 ha dato il via alla nascita di molte soluzioni ibride fra tablet e notebook. Uno degli esponenti più interessanti di questa nuova leva è il Vaio Duo 11, un prodotto con schermo da 11,6 pollici Full HD che ha poco di ordinario.

Sony Vaio Duo 11 – Clicca per ingrandire

Vaio Duo 11 Vaio Duo 11
Acquista

La tastiera non è sganciabile, è un accessorio inseparabile che però si "estrae" solo quando utile, ossia quando bisogna scrivere testi o come stand per tenere il display in posizione reclinata.Prima di tutto il Vaio Duo non ha la classica forma a libro dei portatili: lo schermo poggia su un sistema di slitte a molla che gli consente di scorrere sulla tastiera e adagiarsi su quest'ultima rivolto verso l'esterno, in modo da trasformarsi in un tablet a tutti gli effetti.

Sony Vaio Duo 11 – Clicca per ingrandire

Le differenze rispetto ai combinati sono molte: la tastiera accompagna sempre il prodotto come avviene per i notebook, ma il display non si richiude mai. I componenti centrali della configurazione e i connettori alloggiano nella base e non dietro allo schermo come con i tablet. In compenso è evidente che si tratta di un prodotto che principalmente agirà da tablet.

###old2088###old

Nella varietà di soluzioni ibride che stanno arrivando, il Vaio Duo è sicuramente un'alternativa che si fa notare. La difficoltà è individuare l'esatta tipologia di utente a cui questa soluzione calza meglio delle altre. La sensazione è che le opportunità offerte da Windows 8 da una parte, e la crisi delle vendite dei notebook dall'altra, stiano spingendo i produttori a sperimentare nuovi design per capire esattamente cosa attiri l'attenzione del pubblico. Ovviamente saranno i consumatori a stabilire quali sono le soluzioni vincenti e quali invece finiranno nel dimenticatoio: a voi la palla.

L'unico dato che possiamo dare per certo è che l'originalità del Vaio Duo 11 costa cara: la configurazione che abbiamo ricevuto in prova, che è quella al top di gamma, costa una piccola fortuna.

Pagina 1: Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa
  • Pagina 1 : Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta

Indice

  • 1. Sony Vaio Duo 11: tablet e notebook con autonomia record, ma il prezzo spaventa
  • 2. Scheda Tecnica
  • 3. Design, materiali e qualità
  • 4. Schermo
  • 5. Sistemi di riferimento
  • 6. Autonomia e temperatura
  • 7. Prestazioni generali
  • 8. Valutazioni e conclusioni
  • 9. Scheda di valutazione compatta
di Elena Re Garbagnati
martedì 15 Gennaio 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Vaio
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Caraffe filtranti migliori
Caraffe filtranti | Le migliori del 2022
Se volete che l'acqua del rubinetto sia più pura, ecco le caraffe filtranti che dovreste acquistare per far sì che…
9 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • acqua
  • acqua potabile
  • BestOf
  • Caraffe filtranti
  • filtro acqua
9
Offerta
scarpedaginnastica_bestof
Scarpe da ginnastica | Le migliori del 2022
Alla ricerca di scarpe da ginnastica? Nel nostro articolo vi aiutiamo a capire quali acquistare, entrando nel dettaglio.
8 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • BestOf
  • scarpe
  • scarpe da ginnastica
  • sneakers
8
Offerta