Suite di test e metodologia
- Pagina 1 : Confronto Browser, Ubuntu 11.10: Chrome 17, Firefox 10, Opera 11.61, IE9 e Safari 5.1.2
- Pagina 2 : Prestazioni Java e Silverlight
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi benchmark: Windows 7 e Ubuntu 11.10
- Pagina 5 : Benchmark: conformità agli standard
- Pagina 6 : Benchmark affidabilità: pagine caricate correttamente
- Pagina 7 : Benchmark efficienza memoria
- Pagina 8 : Prestazioni WebGL
- Pagina 9 : Prestazioni accelerazione hardware
- Pagina 10 : Prestazioni HTML5
- Pagina 11 : Top 5: Chrome, Firefox, IE9, Opera e Safari
- Pagina 12 : Prestazioni Flash
- Pagina 13 : Prestazioni DOM e CSS
- Pagina 14 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 15 : Prestazioni nel caricamento delle pagine
- Pagina 16 : Prestazioni di avvio a caldo
- Pagina 17 : Prestazioni di avvio a freddo
- Pagina 18 : Suite di test e metodologia
- Pagina 19 : Configurazione di prova e configurazione software
Suite di test e metodologia
Abbiamo riavviato il computer e gli abbiamo permesso di entrare in idle per alcuni minuti prima di ogni prova. A parte i test di conformità , tutti i punteggi finali sono una media di diverse sessioni; più le prove sono brevi, la scala è ridotta o aumenta la variabilità e più prove sono state effettuate per avere un valore medio credibile.
I test sono organizzati in quattro gruppi: principale (core), osservazione, datato e quarantena. I test del gruppo base sono i più attuali, riconosciuti come standard o realizzati “in casa”, e costituiscono la parte principale della nostra suite di prova.
I test che sono poco sconosciuti, testati o troppo estremi sono messi “sotto osservazione”. Quelli classificati come datati sono obsoleti, stanno perdendo la loro rilevanza o devono essere sostituiti. L’ultimo gruppo è dedicato ai benchmark in quarantena. Si tratta di test che offrono risultati dubbi o che sono stati alterati.
Se benchmark simili producono risultati contrastanti diamo un peso maggiore a quelli nel gruppo più importante. La tabella qui sotto elenca tutti i test della nostra suite, il numero di sessioni svolto e la classificazione:
Suite di test confronto browser web | ||
---|---|---|
Nome del test | Sessioni | Classificazione |
Test Prestazioni (44) | ||
Tempo d’avvio a freddo: 1 Tab | 3 | Principale |
Tempo d’avvio a freddo: 8 Tab | 3 | Principale |
Tempo d’avvio a caldo: 1 Tab | 3 | Principale |
Tempo d’avvio a caldo: 8 Tab | 3 | Principale |
Tempo caricamento pagine senza cache (test su 9 pagine) | 5 | Principale |
Tempo caricamento pagine con cache (test su 9 pagine) | 5 | Principale |
Kraken v1.1 | 2 | Principale |
Google SunSpider v0.9.1 mod | 2 | Principale |
FutureMark Peacekeeper 2.0 | 2 | Principale |
Dromaeo DOM | 2 | Principale |
Maze Solver | 5 | Principale |
GUIMark 2 Flash Vector Charting | 3 | Principale |
GUIMark 2 Flash Bitmap Gaming | 3 | Principale |
GUIMark 2 Flash Text Columns | 3 | Principale |
Flash Benchmark 2008 v1.09.1 | 2 | Principale |
GUIMark Java | 3 | Datato |
Encog Silverlight | 3 | Datato |
Facebook JSGameBench v4.1 | 2 | Principale |
GUIMark 2 HTML5 Vector Charting (1 pixel variant) | 3 | Principale |
GUIMark2 HTML 5 Bitmap Gaming | 3 | Principale |
GUIMark2 HTML 5 Text Columns | 3 | Principale |
Asteroid HTML5 Canvas 2D e Javascript | 2 | Sotto osservazione |
Psychedelic Browsing | 2 | Principale |
Hardware Acceleration Stress Test | 2 | Datato |
Mozilla WebGL FishIE | 5 | Principale |
WebGL Solar System | 5 | Sotto osservazione |
Benchmark Efficienza(5) | ||
Uso Memoria: 1 Tab | 3 | Principale |
Uso Memoria: 40 Tab | 3 | Principale |
Gestione Memoria: -39 Tab | 3 | Principale |
Gestione Memoria: -39 Tabs (dopo 2 minuti extra) | 3 | Principale |
Benchmarks Affidabilità (1) | ||
Pagine caricate correttamente | 3 | Principale |
Benchmark Conformità (3) | ||
Ecma test262 | 1 | Principale |
Peacekeeper 2.0 HTML5 | 1 | Principale |
HTML5Test.com | 1 | Principale |
Le singole metodologie sono descritte in dettaglio sulle pagine di ogni benchmark.
Legenda
Ci sono molte classifiche, e diverse ospitano dati da Windows 7 e Ubuntu 11.10. L’ordine riflette i punteggi con Windows 7, dal migliore al peggiore; i risultati su OS Microsoft sono rappresentati in blu, mentre quelli su Ubuntu 11.10 in verde. Se un browser su Ubuntu supera tutti i browser su Windows 7, lo evidenziamo con il colore rosso.
- Pagina 1 : Confronto Browser, Ubuntu 11.10: Chrome 17, Firefox 10, Opera 11.61, IE9 e Safari 5.1.2
- Pagina 2 : Prestazioni Java e Silverlight
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi benchmark: Windows 7 e Ubuntu 11.10
- Pagina 5 : Benchmark: conformità agli standard
- Pagina 6 : Benchmark affidabilità: pagine caricate correttamente
- Pagina 7 : Benchmark efficienza memoria
- Pagina 8 : Prestazioni WebGL
- Pagina 9 : Prestazioni accelerazione hardware
- Pagina 10 : Prestazioni HTML5
- Pagina 11 : Top 5: Chrome, Firefox, IE9, Opera e Safari
- Pagina 12 : Prestazioni Flash
- Pagina 13 : Prestazioni DOM e CSS
- Pagina 14 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 15 : Prestazioni nel caricamento delle pagine
- Pagina 16 : Prestazioni di avvio a caldo
- Pagina 17 : Prestazioni di avvio a freddo
- Pagina 18 : Suite di test e metodologia
- Pagina 19 : Configurazione di prova e configurazione software
Indice
- 1. Confronto Browser, Ubuntu 11.10: Chrome 17, Firefox 10, Opera 11.61, IE9 e Safari 5.1.2
- 2. Prestazioni Java e Silverlight
- 3. Conclusioni
- 4. Analisi benchmark: Windows 7 e Ubuntu 11.10
- 5. Benchmark: conformità agli standard
- 6. Benchmark affidabilità: pagine caricate correttamente
- 7. Benchmark efficienza memoria
- 8. Prestazioni WebGL
- 9. Prestazioni accelerazione hardware
- 10. Prestazioni HTML5
- 11. Top 5: Chrome, Firefox, IE9, Opera e Safari
- 12. Prestazioni Flash
- 13. Prestazioni DOM e CSS
- 14. Prestazioni JavaScript
- 15. Prestazioni nel caricamento delle pagine
- 16. Prestazioni di avvio a caldo
- 17. Prestazioni di avvio a freddo
- 18. Suite di test e metodologia
- 19. Configurazione di prova e configurazione software